Il prompt dei comandi è uno strumento molto utile per gestire i file e le directory su un computer. Tuttavia, per chi non è abituato a lavorare con il prompt dei comandi, l’utilizzo di alcune funzionalità può risultare piuttosto complesso. In questo articolo vedremo come cambiare directory dal prompt dei comandi in maniera semplice e veloce.

La directory corrente

Prima di vedere come cambiare directory dal prompt dei comandi, è importante capire cosa si intende per directory corrente. Quando si lavora con il prompt dei comandi, ogni volta che si apre una finestra viene assegnata una directory corrente, cioè la cartella in cui si trova attualmente il prompt dei comandi. Questa directory corrente è molto importante perché da essa dipendono molte operazioni che è possibile eseguire, come la creazione e la modifica di file.

Come visualizzare la directory corrente

Per visualizzare la directory corrente, è sufficiente digitare il comando “cd” e premere invio. In questo modo, il prompt dei comandi restituirà il percorso completo della directory corrente. Ad esempio:

C:\Utenti\Utente1>

In questo caso, la directory corrente è “Utente1”, che si trova all’interno della cartella “Utenti” del disco “C:\”.

Come cambiare directory

Per cambiare la directory corrente, è necessario digitare il comando “cd” seguito dal percorso della nuova directory e premere invio. Ad esempio, se si desidera spostarsi nella cartella “Documenti” all’interno della directory corrente, è sufficiente digitare:

cd Documenti

Premendo invio, il prompt dei comandi modificherà la directory corrente, che diventerà:

C:\Utenti\Utente1\Documenti>

In alternativa, è possibile specificare il percorso completo della nuova directory. Ad esempio, se si desidera spostarsi nella cartella “Immagini” all’interno della cartella “Documenti” all’interno della directory “Utenti”, è sufficiente digitare:

cd C:\Utenti\Utente1\Documenti\Immagini

Premendo invio, il prompt dei comandi modificherà la directory corrente, che diventerà:

C:\Utenti\Utente1\Documenti\Immagini>

Come risalire alla directory precedente

È possibile risalire alla directory precedente digitando il comando “cd..” (senza le virgolette) e premendo invio. Questo comando consente di spostarsi nella directory superiore rispetto a quella corrente. Ad esempio, se ci si trova nella cartella “Immagini” all’interno della cartella “Documenti” all’interno della directory “Utenti”, digitando “cd..” si modificherà la directory corrente in:

C:\Utenti\Utente1\Documenti>

Conclusioni

Come abbiamo visto, cambiare directory dal prompt dei comandi non è difficile, ma richiede un po’ di pratica e familiarità con il linguaggio utilizzato dal prompt dei comandi. Tuttavia, una volta acquisita questa abilità, sarà possibile gestire i file e le cartelle del proprio computer in maniera molto più efficiente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!