In primo luogo, è necessario pulire accuratamente la superficie del tavolo. Indipendentemente dal tipo di legno, è importante rimuovere la polvere e lo sporco accumulato. Prima di passare alla verniciatura, bisogna rimuovere anche la vecchia vernice. È possibile farlo con l’aiuto di una levigatrice o di una carta vetrata. Dopo aver rimosso la vecchia vernice, applicare una mano di fondo per assicurarsi che la vernice aderisca bene al legno.
Successivamente, è possibile scegliere il colore che si desidera applicare al tavolo. Si consiglia di scegliere una vernice per mobili adatta al legno. Se necessario, è anche possibile applicare più mani di vernice per ottenere il colore desiderato. Prima di applicare la vernice, si consiglia di applicare una mano di primer. Il primer aiuterà la vernice ad aderire al legno e a durare più a lungo.
Una volta che la vernice è stata applicata, è possibile utilizzare un pennello morbido o un rullo per applicare la vernice sul tavolo. Si consiglia di passare più volte sulla superficie per assicurarsi che la vernice sia uniforme. Si consiglia inoltre di lasciare asciugare la vernice per un paio d’ore tra le mani.
Dopo aver applicato la vernice, è necessario ripassare il tavolo con una carta vetrata o una levigatrice. Questo contribuirà a uniformare la superficie e a renderla liscia. Si consiglia inoltre di applicare una finitura protettiva come una cera per mobili o un olio. Questi prodotti proteggeranno il tavolo da eventuali e dai danni causati dall’esposizione alla luce solare.
Cambiare il colore di un tavolo di legno è un modo semplice per aggiornare l’aspetto di una stanza. Seguendo questi passaggi, sarà possibile dare un aspetto nuovo a un tavolo di legno in pochissimo tempo.