Ogni giorno come adulti, ci troviamo di fronte a delle percentuali: dall’IVA alla percentuale di interesse di un prestito bancario, le percentuali sono parte integrante della vita quotidiana. Ma come possiamo calcolare una percentuale?

Innanzitutto, devi capire cosa è una percentuale. Una percentuale è una misura che esprime un rapporto fra due numeri. Una percentuale è semplicemente un modo per esprimere il rapporto fra due numeri come una frazione di 100.

Una volta compreso cosa è una percentuale, il calcolo di una percentuale è abbastanza semplice. La formula di base del calcolo della percentuale è:

Percentuale = (Numero / Totale) x 100

Per esempio, immaginiamo di aver ricevuto uno sconto del 15% su un prodotto che costa 100€. La percentuale di sconto è pari al 15%. Per calcolare il valore dello sconto, dobbiamo utilizzare la formula.

Percentuale = (Numero / Totale) x 100

Sostituendo i valori, abbiamo:

Percentuale = (15 / 100) x 100 = 15%

Per calcolare l’importo reale dello sconto, dobbiamo ora moltiplicare il prezzo di partenza del prodotto per la percentuale di sconto.

Importo sconto = Prezzo x Percentuale

Sostituendo i valori, abbiamo:

Importo sconto = 100 x 15% = 15€

Questo significa che il prodotto costerà 85€, dato che abbiamo scontato 15€.

Ecco come calcolare una percentuale. Come abbiamo visto, una volta compreso cosa è una percentuale, è veramente facile calcolarla. Ciò che è importante ricordare è che la percentuale è una frazione del totale, espressa come una parte su 100.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!