Radici sono uno strumento matematico utile per molte applicazioni. Possono essere usati per risolvere equazioni, per < href="https://www.neuralword.com/it/article/esercizi-sulla-semplificazione-di-radicali" title="Esercizi sulla semplificazione di radicali"> aree di figure geometriche e persino per calcolare distanze. Sebbene possano sembrare complicati, in realtà sono abbastanza semplici da calcolare. Ecco come calcolare la ” title=”Radice quadrata”>quadrata di un numero.

Inizia con un numero. Per calcolare la radice quadrata, devi iniziare con un numero. Questo numero può essere un intero o una . Puoi anche usare una variabile al posto di un numero, ma devi prima determinare il valore della variabile prima di proseguire con il .

Usa la radicanda. La radicanda è il numero all’interno della radice quadrata. Nella maggior parte dei casi, la radicanda sarà l’espressione che stai cercando di risolvere. Ad esempio, se stai cercando di risolvere l’equazione x² + 6x = 12, la radicanda sarà 12.

Trova le fattorizzazioni. La radice quadrata può essere calcolata più facilmente se si identificano tutti i fattori del numero. Ad esempio, se la radicanda è 12, si possono identificare i fattori 2x2x3. Ciascun fattore può essere scritto come una radice quadrata. Quindi, 12 può essere scritto come 2x2x3, o come (2×2)· √3.

Calcola la radice quadrata. Ora che sai quali fattori sono coinvolti, puoi iniziare a calcolare la radice quadrata. Inizia calcolando la radice quadrata del primo fattore. Ad esempio, se la radicanda è 12, inizia calcolando la radice quadrata di 2. Dopo averlo fatto, moltiplica la soluzione per la radice quadrata del successivo fattore. Nel caso di 12, la soluzione finale sarebbe √2· √3, o 2√3.

Calcola le frazioni. Se la radicanda ha una frazione, moltiplica la frazione per la radice quadrata del suo numero intero. Ad esempio, se la radicanda è 3/4, la soluzione finale sarebbe √3· √(4/3), o 2√(3/4).

Utilizza una . Se trovi difficoltà a calcolare la radice quadrata a , puoi usare una calcolatrice. Molti modelli di calcolatrice moderni hanno un pulsante per calcolare la radice quadrata. Tuttavia, anche se la calcolatrice può calcolare la radice quadrata di un numero, è bene sapere come farlo a mano prima di utilizzare una calcolatrice.

In definitiva, calcolare la radice quadrata di un numero è un compito piuttosto . Devi solo individuare i fattori del numero, scriverli come quadrate e poi moltiplicarli insieme. Se hai bisogno di una mano, puoi sempre usare una calcolatrice.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!