Excel è un software di foglio di calcolo che offre un’ampia gamma di funzioni e caratteristiche utili per il calcolo e l’analisi dei dati. Tra le tante funzioni, una delle più comuni utilizzate è il calcolo delle . In questo articolo, esploreremo come le percentuali su Excel in modo semplice e veloce.

Per calcolare una su Excel, è necessario utilizzare la formula semplice:

=(valore/ totale) * 100

In questa formula, “valore” rappresenta la quantità di cui si desidera calcolare la percentuale, mentre “totale” rappresenta il valore totale rispetto al quale si sta calcolando la percentuale. La formula moltiplica il rapporto tra il valore e il totale per 100 per ottenere il valore percentuale.

Ad esempio, supponiamo di voler calcolare la percentuale di studenti che hanno superato un esame su un totale di 50 studenti. Se 35 studenti hanno superato l’esame, possiamo utilizzare la formula =(35/50) * 100 per ottenere la percentuale.

Tuttavia, Excel offre anche diverse funzioni incorporate per il calcolo delle percentuali. Una di queste è la funzione “PERCENTUALE”. Questa funzione accetta gli argomenti “valore” e “totale” e restituisce direttamente la percentuale.

È possibile utilizzare la funzione in questo modo: =PERCENTUALE(valore, totale). Quindi, nel nostro esempio precedente, la formula sarebbe =PERCENTUALE(35, 50) per ottenere la percentuale di studenti che hanno superato l’esame.

Ci sono anche altre funzioni utili per il calcolo delle percentuali su Excel. Ad esempio, la funzione “SOMMA.PRODOTTO” può essere utilizzata per calcolare la somma di una serie di numeri e quindi calcolare la percentuale rispetto a un totale. La sintassi di questa funzione è SOMMA.PRODOTTO(array1; array2).

Ad esempio, supponiamo di voler calcolare la percentuale di vendite di un prodotto rispetto alle vendite totali di una società. Possiamo utilizzare la formula =SOMMA.PRODOTTO(vendite_prodotto; vendite_totali) / SOMMA(vendite_totali) * 100 per ottenere la percentuale di vendite del prodotto.

Inoltre, Excel offre la possibilità di formattare le celle come percentuali. Per farlo, è sufficiente selezionare la cella o il range di celle in cui si desidera visualizzare la percentuale e quindi fare clic con il pulsante destro del mouse per accedere al menu di formattazione. Selezionare l’opzione “Formato celle” e quindi scegliere la categoria “Percentuale” per visualizzare automaticamente i valori come percentuali.

In conclusione, Excel offre diverse opzioni per calcolare le percentuali, sia utilizzando formule semplici che funzioni integrate. Queste funzioni possono semplificare notevolmente i calcoli percentuali in Excel e rendere più semplice l’analisi dei dati. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito le informazioni necessarie per calcolare le percentuali su Excel in modo efficace.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!