Un deficit calorico si ottiene mangiando meno calorie di quelle che si bruciano ogni giorno. Ciò comporta una riduzione dell’apporto calorico complessivo. Se si mangiano più calorie di quelle che si bruciano, il risultato sarà un aumento di peso.
Calcolare il proprio deficit calorico è facile. Innanzitutto, è necessario conoscere il proprio metabolismo. Si può calcolare il proprio metabolismo basale, ossia il numero di calorie necessarie per mantenere il proprio peso, moltiplicando il proprio peso attuale per 10 kcal. Una volta conosciuto il proprio metabolismo basale, si può calcolare il proprio metabolismo attivo, ossia il numero di calorie che si bruciano durante le attività fisiche.
Una volta conosciuto il proprio metabolismo basale e attivo, si può calcolare il proprio deficit calorico. Per farlo, basta sottrarre il numero di calorie bruciate durante le attività fisiche dal numero di calorie necessarie per mantenere il proprio peso. Il risultato sarà il numero di calorie che devono essere eliminate per raggiungere l’obiettivo di perdita di peso.
Un deficit calorico può essere raggiunto in diversi modi. Si può mangiare meno calorie, aumentare l’esercizio fisico o fare una combinazione di entrambi. Prima di iniziare qualsiasi tipo di programma di gestione del peso, è importante consultare un medico per assicurarsi che sia sicuro.
Per aiutare a raggiungere il proprio deficit calorico, è importante mantenere un diario alimentare e tenere traccia di tutto ciò che si mangia. In questo modo si può verificare facilmente se si stanno mangiando troppe calorie. Inoltre, è consigliabile variare la propria dieta e includere cibi ricchi di nutrienti come proteine magre, carboidrati complessi e grassi sani.
In conclusione, calcolare il proprio deficit calorico è fondamentale per raggiungere l’obiettivo di perdita di peso. Si può facilmente calcolare il proprio metabolismo basale e attivo e il deficit calorico. Per raggiungere il proprio obiettivo di perdita di peso, è importante mangiare meno calorie, aumentare l’esercizio fisico e mantenere un diario alimentare.