1. Utilizzare Impostazioni di Windows
La prima e più semplice opzione per bloccare Windows Update è utilizzare le impostazioni di Windows. Ecco come:
- Apri il menu Start e seleziona “Impostazioni”.
- Fai clic su “Aggiornamento e sicurezza”.
- Nel menu a sinistra, fai clic su “Windows Update”.
- Fai clic su “Opzioni avanzate”.
- In “Scegli quando installare gli aggiornamenti”, seleziona “Sospendi temporaneamente gli aggiornamenti”.
Con questa opzione, Windows Update verrà bloccato per un periodo massimo di 35 giorni.
2. Utilizzare il Servizio Windows Update
Se sei un utente avanzato e preferisci utilizzare strumenti di linea di comando, puoi utilizzare il servizio Windows Update per bloccare Windows Update. Ecco come:
- Apri il prompt dei comandi come amministratore.
- Digita il comando “net stop wuauserv” e premi Invio.
Questo comando fermerà il servizio Windows Update e impedirà l’aggiornamento automatico del sistema operativo.
3. Disabilitare il Servizio Windows Update
Se desideri bloccare Windows Update in modo permanente, puoi disabilitare il servizio Windows Update. Segui questi passaggi:
- Apri il prompt dei comandi come amministratore.
- Digita il comando “sc config wuauserv start= disabled” e premi Invio.
Con questo comando, il servizio Windows Update verrà disabilitato e non verranno più scaricati o installati aggiornamenti automaticamente.
Ricorda che bloccare Windows Update può esporre il tuo sistema a rischi di sicurezza. È importante mantenere il sistema operativo aggiornato. Assicurati di riattivare Windows Update o di installare manualmente gli aggiornamenti rilevanti non appena possibile.
Spero che questa guida ti sia stata utile per bloccare Windows Update. Ricorda di utilizzare questa funzione con cautela e di mantenere sempre il tuo sistema protetto.