Esistono diverse ragioni per cui potresti voler bloccare una pagina Facebook. Ad esempio, potresti essere vittima di spam o contenuti offensivi provenienti da una determinata pagina. Bloccando la pagina, puoi proteggerti da tali contenuti e preservare la tua esperienza su Facebook.

Come bloccare una pagina Facebook?

Segui questi semplici passaggi per bloccare una pagina Facebook:

  • Accedi al tuo account di Facebook
  • Nella barra di ricerca, digita il nome della pagina che desideri bloccare
  • Seleziona la pagina dalla lista dei risultati di ricerca
  • Sulla pagina della selezionata, cerca il pulsante “Segui” o “Mi piace”. Di solito è posizionato in alto, sotto la foto della copertina della pagina
  • Fai clic sul pulsante “Segui” o “Mi piace” per aprire un menu a tendina
  • Nel menu a tendina, seleziona l’opzione “Blocca”
  • Verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma, clicca su “Blocca” per confermare il blocco della pagina

Cosa succede dopo aver bloccato una pagina Facebook?

Dopo aver bloccato una pagina Facebook, non vedrai più i suoi post nella tua bacheca e i suoi aggiornamenti non appariranno nella tua sezione di notizie. La pagina bloccata non potrà più interagire con te o visualizzare i tuoi contenuti. Tuttavia, tieni presente che bloccare una pagina non la cancellerà; se deciderai in futuro di sbloccarla, potrai farlo seguendo procedure simili a quelle descritte sopra.

Puoi bloccare una pagina Facebook temporaneamente?

No, al momento non esiste un’opzione per bloccare temporaneamente una pagina Facebook. Tuttavia, hai sempre la possibilità di sbloccarla in qualsiasi momento se decidi di farlo.

Come sbloccare una pagina Facebook?

Se hai precedentemente bloccato una pagina Facebook e ora desideri sbloccarla, segui questi passaggi:

  • Accedi al tuo account di Facebook
  • Nella barra di ricerca, digita il nome della pagina che desideri sbloccare
  • Seleziona la pagina dalla lista dei risultati di ricerca
  • Sulla pagina della selezionata, cerca il pulsante “Sblocca” o “Non seguire più”. Di solito è posizionato in alto, sotto la foto della copertina della pagina
  • Fai clic sul pulsante “Sblocca” o “Non seguire più”
  • Verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma, clicca su “Sblocca” per confermare lo sblocco della pagina

Questi sono i passaggi da seguire per bloccare o sbloccare una pagina Facebook. Ricorda che puoi sempre modificare le tue impostazioni di blocco e decidere quali pagine interagire o non interagire nella tua esperienza su Facebook.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!