Quando si naviga in Internet, è importante sapere come bloccare un sito su Chrome per mantenere la privacy dei dati personali e la sicurezza. I siti Web possono essere una minaccia in termini di malware, tracciamento, phishing e altro ancora. Fortunatamente, Chrome offre una funzionalità che consente di bloccare tutti i siti Web indesiderati e inattesi.

Questo è un processo relativamente semplice che può essere eseguito in pochi minuti. Il primo passo è aprire il browser Chrome. Nella parte superiore della pagina, fare clic sul menu a tre punti nell’angolo in alto a destra. Nel menu a discesa, selezionare “Impostazioni” e poi scorrere fino in fondo fino a visualizzare la sezione “Avanzate”. Fare clic su “Contenuto impostazioni”.

Dopodiché, fare clic sulla scheda “Rete” e scorrere in basso fino alla sezione “Blocco siti”. Qui, è possibile inserire l’indirizzo Web del sito che si desidera bloccare. Una volta inserito l’indirizzo, fare clic su “Blocca”. Ogni volta che un utente prova a visitare un sito bloccato, Chrome visualizzerà un avviso di blocco.

Se si desidera bloccare più siti, è possibile fare clic su “Aggiungi” nella parte inferiore della pagina. Questo apre una finestra in cui è possibile inserire un nuovo indirizzo Web per bloccare un altro sito. È importante notare che è necessario ripetere questo processo per ogni sito che si desidera bloccare.

Una volta completato il processo di blocco, è possibile verificare l’elenco dei siti bloccati. Fare clic sul menu a tre punti nell’angolo in alto a destra, quindi fare clic su “Impostazioni” e scorrere in basso fino alla sezione “Avanzate”. Scorrere nuovamente in basso fino alla sezione “Contenuti impostazioni” e quindi fare clic sulla scheda “Rete”. Infine, fare clic sulla sezione “Blocco siti” per visualizzare l’elenco dei siti bloccati.

È importante notare che, se si desidera disattivare il blocco di un sito, fare clic sul menu a tre punti nell’angolo in alto a destra, quindi selezionare “Impostazioni” e poi scorrere fino in fondo alla sezione “Contenuto impostazioni”. Fare clic sulla scheda “Rete” e poi sulla sezione “Blocco siti”. Qui, è possibile selezionare il sito da sbloccare e fare clic su “Sblocca”.

Bloccare un sito su Chrome è un modo utile per proteggere la privacy e la sicurezza online. È un processo relativamente semplice e richiede solo pochi minuti. Una volta che si conosce il processo, è possibile bloccare tutti i siti Web indesiderati e inattesi per navigare in modo sicuro.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!