Se ricevi email indesiderate da un contatto specifico e desideri bloccarlo, ci sono diverse opzioni disponibili. Di seguito troverai diverse soluzioni che potrai seguire in base alle tue esigenze:

Utilizza la funzione di blocco dell’email

La maggior parte dei fornitori di servizi email offre una funzione di blocco integrata che ti consente di impedire a un contatto di inviarti ulteriori messaggi. Ecco come puoi farlo per alcuni dei provider di posta elettronica più popolari:

  • Bloccare un contatto su Gmail:

    Apri l’email del contatto che desideri bloccare, fai clic sul pulsante “Altro” (rappresentato da tre puntini verticali), quindi seleziona “Blocca [nome del contatto]”. In questo modo bloccherai l’indirizzo email del contatto specifico e i futuri messaggi andranno nella cartella spam.

  • Bloccare un contatto su Outlook:

    Apri l’email del contatto che desideri bloccare, fai clic con il tasto destro sul nome del mittente e seleziona “Blocca il mittente”. In questo modo gli eventuali futuri messaggi del mittente bloccato saranno inviati direttamente nella cartella spam.

  • Bloccare un contatto su Yahoo Mail:

    Apri l’email del contatto che desideri bloccare, fai clic sull’icona “…” accanto al nome del mittente e seleziona “Blocca [nome del contatto]”. In questo modo bloccherai l’indirizzo email del mittente specifico e i futuri messaggi saranno smistati nella cartella spam.

Utilizza un software antivirus

Alcuni software antivirus e antispam includono funzioni che consentono di bloccare specifici indirizzi email o mittenti. Puoi esplorare le opzioni offerte dal tuo software antivirus per scoprire se questa funzione è disponibile e come utilizzarla per bloccare un contatto indesiderato.

Aggiungi il contatto alla lista dei mittenti bloccati

Puoi anche bloccare un contatto aggiungendo semplicemente il suo indirizzo email alla lista dei mittenti bloccati nel tuo client di posta elettronica. Questo impedirà al mittente di inviarti ulteriori messaggi e li smisterà automaticamente nella cartella spam.

Seguendo queste soluzioni, sarai in grado di bloccare un contatto email indesiderato e ridurre al minimo la ricezione di messaggi non sollecitati nella tua casella di posta.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!