Excel è un programma molto utilizzato in ambito lavorativo e personale, soprattutto per il calcolo di dati e la creazione di tabelle. Spesso, però, ci si trova ad affrontare il problema di dover rendere sempre visibili alcune righe o colonne durante la navigazione all’interno del foglio di calcolo. In questo articolo vedremo come bloccare colonne e righe in Excel.

Il blocco di righe e colonne è un’operazione molto semplice e utile, in quanto consente di visualizzare costantemente alcune informazioni importanti durante la navigazione all’interno del foglio di calcolo. Questo può essere particolarmente utile quando si lavora con una grande quantità di dati o si devono fare confronti tra diverse celle.

Per bloccare una colonna o una riga in Excel, è sufficiente selezionare la cella corrispondente alla fine della riga o alla fine della colonna, ovvero quella che si trova alla sinistra della riga o sopra la colonna che si vuole bloccare. Ad esempio, se si vuole bloccare la prima colonna, si deve selezionare la cella A2. Se si vuole bloccare la prima riga, si deve selezionare la cella B1.

Una volta selezionata la cella corretta, si deve accedere alla scheda “Visualizza” nella barra dei menu di Excel. Qui è presente il pulsante “Blocca riquadri”, che consente di bloccare la colonna o la riga selezionata. In alternativa, è possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera “Alt+W,F,F”.

Il blocco di una singola colonna o riga può essere utile, ma non è sempre sufficiente. In alcuni casi, infatti, si potrebbe voler bloccare più righe o colonne contemporaneamente. In questi casi, è possibile selezionare un’intera riga o colonna facendo clic sul numero di riga o sulla lettera di colonna corrispondente.

Ad esempio, per bloccare le prime due colonne, si deve selezionare la colonna B e trascinare il mouse fino alla colonna C. Per bloccare le prime tre righe, si deve selezionare la riga 3 e trascinare il mouse fino alla riga 4.

Una volta selezionati gli elementi che si vogliono bloccare, si deve ancora una volta accedere alla scheda “Visualizza” e fare clic sul pulsante “Blocca riquadri”. In questo modo, le colonne o le righe selezionate verranno bloccate e visualizzate costantemente durante la navigazione all’interno del foglio di calcolo.

Inoltre, è possibile utilizzare questa funzione per bloccare solo una parte di una riga o colonna. Ad esempio, se si vuole bloccare la prima riga, ma si vuole visualizzare solo la prima cella di ogni colonna, è possibile selezionare le celle da B1 in poi e bloccarle, lasciando libera la cella A1.

In sintesi, il blocco di righe e colonne in Excel è un’operazione semplice ma molto utile, che consente di visualizzare costantemente le informazioni più importanti durante la navigazione all’interno del foglio di calcolo. Con pochi clic e qualche scorciatoia da tastiera, è possibile bloccare singole righe o colonne, o anche più di una contemporaneamente. Inoltre, è possibile utilizzare questa funzione in modo flessibile, bloccando solo una parte di una riga o colonna, a seconda delle esigenze specifiche.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!