Il primo passo per bere uno scotch whisky è scegliere il bicchiere giusto. Ci sono diversi tipi di bicchieri a disposizione, ma il più comune è il bicchiere a tulipano o il bicchiere da degustazione. Questi bicchieri sono stati appositamente progettati per concentrare il profumo e il sapore del whisky.
Il secondo passo è quello di versare la giusta quantità di whisky nel bicchiere. Si raccomanda di versare tra 25 e 35 ml di whisky, poiché una quantità maggiore rischia di togliere la sensibilità al palato, mentre una quantità minore potrebbe privare della bellezza del suo sapore.
Il terzo passo per bere uno scotch whisky è di osservare il whisky attentamente. Guardalo attentamente nel bicchiere, osservando il suo colore e la sua viscosità. Lo scotch whisky non ha bisogno di essere chiarificato, quindi l’impressione visiva è molto importante.
Il quarto passo è quello di annusare il whisky. Porta il bicchiere alla narice e annusa il profumo. Questo ti darà una prima impressione del sapore e del carattere del whisky. Osserva le note principali, che possono essere fruttate, dolci o speziate, e cerca di individuare i sentori più sfumati che compongono il suo aroma.
Il quinto passo è quello di assaggiare il whisky. Prendi un sorso di whisky e lascialo ruotare lentamente in bocca. Assapora il sapore e la consistenza del whisky, osservando come la sua complessità si evolva nel tempo. Osserva le note di miele, frutta secca, vaniglia o cioccolato, e cerca di rilevare i sentori più delicati.
Il sesto passo è quello di ingurgitare il whisky. Ingurgitare il whisky non consiste nel bere tutto di un colpo, ma nel deglutirlo delicatamente. Lascia che il whisky scivoli dolcemente, concedendoti qualche secondo per percepire la sua consistenza e il suo sapore. Nota come l’alcol lasci una sensazione di calore e come il sapore del whisky persiste in bocca.
Il settimo passo, ma non meno importante, è quello di goderti il tuo whisky. Lo scotch whisky è una bevanda da sorseggiare lentamente, da degustare con calma e attenzione. Non c’è bisogno di bere troppo veloce o di sorseggiare continuamente, poiché ciò potrebbe offuscare il tuo palato.
La degustazione dello scotch whisky richiede tempo, pazienza e dedizione. Bere lo scotch whisky non è una semplice questione di gusto personale, ma una questione di apprezzamento per un’arte molto antica. Il whisky scozzese ti sorprenderà sempre, sia che tu stia bevendo un blended whisky o un single malt. Seguire questi semplici passi ti aiuterà ad apprezzare il suo sapore unico e complesso.