Prima di partire, è importante determinare se le piante nella tua casa hanno bisogno di acqua. Se hai un giardino pieno di aiuole ed erbacce, allora è probabile che necessitino di più acqua rispetto a quelle che puoi tenere sui davanzali. Inoltre, le piante che si trovano all’esterno potrebbero anche aver bisogno di acqua in più a causa della temperatura più calda.
Una volta determinato il numero di piante che necessitano di acqua, è importante decidere come fornire loro l’acqua. Per le piante da interno, si consiglia di acquistare un sistema di irrigazione automatico. Questi sistemi possono essere programmati per bagnare le piante in modo automatico. Ci sono diversi tipi di sistemi di irrigazione automatici, tra cui quelli che si collegano direttamente alla rete idrica e quelli che utilizzano un serbatoio di acqua.
Per le piante all’aperto, puoi ottenere una cisterna da giardino che può essere riempita con acqua e collegata a una pompa. La pompa può essere programmata per funzionare durante le ore diurne, aiutando a mantenere le piante ben idratate. Se non si dispone di una cisterna, si può anche acquistare un impianto di irrigazione a pioggia. Queste unità possono essere programmate per bagnare le piante in modo automatico anche durante le ore diurne.
Inoltre, se hai un vicino, puoi chiedere loro di bagnare le tue piante durante le vacanze. Se il vicino non ha tempo, puoi anche assumere un giardiniere professionista per prendersi cura delle tue piante. Questo assicurerà che le tue piante ricevano l’acqua di cui hanno bisogno, anche durante le tue vacanze.
In conclusione, bagnare le piante durante le vacanze è una necessità. Assicurarsi che le piante ricevano l’acqua di cui hanno bisogno durante l’assenza può essere ottenuto utilizzando un sistema di irrigazione automatico o un impianto di irrigazione a pioggia. Se non si dispone di questi sistemi, si può chiedere ai vicini di bagnare le piante o assumere un giardiniere professionista.