Cos’è un cateterismo?
Il cateterismo, noto anche come angiografia coronarica, è una procedura medica utilizzata per esaminare le arterie coronariche nel cuore. Durante il cateterismo, un sottile tubo flessibile chiamato catetere viene inserito in un’arteria del braccio o dell’inguine e viene guidato fino al cuore. L’obiettivo è quello di rilevare eventuali ostruzioni o anomalie nelle arterie coronariche.
Come viene eseguito il cateterismo?
Il cateterismo viene eseguito in una sala operatoria o in un’unità di cardiologia interventistica. Prima della procedura, ti sarà somministrato un sedativo per aiutarti a rilassarti. La zona in cui verrà inserito il catetere verrà pulita accuratamente e sarà applicata dell’anestesia locale per ridurre il disagio.
Una volta che sei pronto, il medico praticherà un piccolo taglio o inserirà un ago sottile nell’arteria scelta. Successivamente, il catetere verrà inserito attraverso il taglio o l’ago e guidato fino al cuore utilizzando imaging a raggi X in tempo reale.
Una volta raggiunto il cuore, il medico inietterà un mezzo di contrasto attraverso il catetere per evidenziare le arterie coronariche durante l’angiografia. Questo permette di identificare blocchi o ostruzioni che potrebbero causare problemi cardiaci.
Cos’è l’angioplastica coronarica?
L’angioplastica coronarica è spesso associata al cateterismo. Durante questa procedura, se viene identificata un’occlusione, viene utilizzato un palloncino sul catetere per allargare l’arteria ostruita e ripristinare il flusso sanguigno. In alcuni casi, viene anche inserita una piccola rete metallica chiamata stent per mantenere l’arteria aperta.
Quali sono i rischi del cateterismo?
Sebbene il cateterismo sia generalmente sicuro, ci sono alcuni rischi associati a questa procedura. Possono verificarsi emorragie o infezioni nella zona in cui è stato inserito il catetere. Inoltre, esiste il rischio di danni alle arterie durante l’inserimento del catetere.
È importante discutere tutti i possibili rischi con il tuo medico prima di sottoporsi al cateterismo, in modo da poter prendere una decisione informata.
Cosa succede dopo il cateterismo?
Dopo il cateterismo, verrai tenuto sotto osservazione per un breve periodo di tempo per monitorare la tua pressione sanguigna e il battito cardiaco. Potrebbe essere necessario rimanere a riposo per qualche ora prima di poter tornare a casa.
Una volta a casa, è importante seguire le istruzioni del medico per la cura post-operatoria. Potrebbe essere necessario evitare sforzi intensi per alcuni giorni e prendere farmaci per aiutare nella guarigione.
Il cateterismo è un procedimento medico comune utilizzato per esaminare le arterie coronariche e identificare possibili ostruzioni o anomalie. Se sei programmato per un cateterismo, assicurati di discutere tutti i dettagli con il tuo medico e seguire le istruzioni post-operatorie per garantire una rapida guarigione.