Se sei un cliente delle Poste Italiane e utilizzi l’app PosteID per accedere ai servizi online, potresti chiederti come autorizzare l’accesso all’app. In questo articolo ti spiegheremo passo passo come fare.

Passo 1: Scarica e installa l’app PosteID

Prima di tutto, assicurati di avere l’app PosteID sul tuo dispositivo mobile. Se non l’hai ancora installata, puoi trovarla gratuitamente su App Store per dispositivi iOS o Google Play per dispositivi Android. Una volta scaricata, installa l’app sul tuo dispositivo.

Passo 2: Apri l’app PosteID

Dopo aver installato l’app PosteID, aprila dal tuo menu delle applicazioni.

Passo 3: Inserisci le tue credenziali

Ora dovrai inserire le tue credenziali per accedere all’app. Queste corrispondono al tuo codice fiscale e alla password che hai scelto durante la registrazione.

Passo 4: Autorizza l’accesso

Dopo l’accesso all’app, dovrai autorizzare l’accesso inserendo un codice di autorizzazione. Questo codice può essere ottenuto in diversi modi, come l’utilizzo del PosteID Card Reader o tramite un SMS sul tuo numero di cellulare.

Passo 5: Completa l’autorizzazione

Una volta inserito il codice di autorizzazione corretto, l’autorizzazione sarà completata. Da questo momento in poi potrai utilizzare l’app PosteID per accedere ai servizi online delle Poste Italiane.

Passo 6: Gestisci le autorizzazioni

Se desideri gestire le autorizzazioni all’app PosteID, puoi farlo seguendo questi passaggi:

  • Apri l’app PosteID sul tuo dispositivo
  • Fai clic sul menu “Impostazioni” nella parte inferiore dello schermo
  • Seleziona “Autorizzazioni”
  • In questa sezione, potrai visualizzare e gestire tutte le autorizzazioni attive e revocare le autorizzazioni che non desideri più mantenere

Ricorda che autorizzare l’accesso all’app PosteID è un passo importante per utilizzare i servizi online delle Poste Italiane in modo sicuro. Seguendo questi semplici passaggi, potrai godere di tutti i vantaggi offerti dall’app.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!