La prima cosa che una madre può fare per aumentare la sua produzione di latte materno è allattare con maggior frequenza il proprio bambino. Quando il bambino si attacca al seno più frequentemente, il corpo riceve un segnale per produrre più latte. Inoltre, quando il bambino succhia il seno, questo stimola la produzione di ormoni che aiutano a produrre e rilasciare latte. È quindi importante impostare uno schema di allattamento regolare in modo che il bambino possa nutrirsi frequentemente durante il corso della giornata.
La corretta posizione durante l’allattamento è anche importante. Le madri dovrebbero assicurarsi che il proprio bambino sia messo correttamente al seno in modo da favorire un attaccamento efficace. In sostanza, il bambino dovrebbe avere la bocca aperta allargata e il mento che tocca il seno, la maggior parte della areola sul capezzolo dovrebbe essere presente nella bocca del bambino. Ciò facilita il raggiungimento del latte e assicura un cibo adeguato per il bambino.
Allattare a richiesta può anche aiutare ad aumentare la produzione di latte materno. Quando il bambino è pronto per mangiare, la madre dovrebbe alimentarlo immediatamente piuttosto che aspettare determinati orari o intervalli di tempo. In questo modo il bambino otterrà tutto il nutrimento di cui ha bisogno e stimolerà il corpo della madre a produrre più latte.
Un’alimentazione sana e adeguata è inoltre molto importante per le madri che allattano. Mangiare cibi ricchi di nutrienti può garantire che il corpo della madre abbia le risorse necessarie per produrre latte materno di alta qualità. È importante evitare cibi altamente processati e grassi, optando per invece per cibi freschi e nutrienti.
I suoni rilassanti e il relax possono anche aiutare ad aumentare la produzione di latte materno. Rilassarsi, prendersi del tempo per se stesse, e ascoltare musica rilassante o fare delle attività che si fanno volentieri sono modi per rilassarsi e promuovere la produzione di latte. Infatti, quando lo stress è presente, viene rilasciato il cortisolo che può inibire la produzione di latte materno.
Inoltre, alcune madri trovano che assumere integratori alimentari, come la vitamina B6, il fieno greco, e la cannella, possa aumentare la produzione di latte materno. Anche se non ci sono studi che dimostrino la loro efficacia, ci sono molte donne che li usano con successo.
Infine, le madri dovrebbero fare in modo di mantenere un buono stato di salute generale. Fare attenzione alla propria salute, mangiare adeguatamente e fare esercizio fisico almeno 30 minuti al giorno, può aiutare il corpo a produrre più latte materno. Anche una corretta idratazione è molto importante, poiché un corpo idratato produce meglio il latte materno.
In generale, ci sono molte cose che le madri possono fare per aumentare la loro produzione di latte materno. Allattare il proprio bambino in modo adeguato, mantenere una dieta sana ed equilibrata, prendersi cura di sé, e rilassarsi sono solo alcune delle cose che possono aumentare la produzione di latte. Con un po’ di pazienza e dedizione, le madri possono godere dell’esperienza gratificante di allattare il proprio bambino, sapendo di aver fatto tutto il possibile per fornire un nutrimento adeguato.