Prima di tutto, è importante conoscere il valore attuale del pH dell’acqua della piscina. Per fare ciò, utilizzate un kit di test pH che è disponibile in quasi tutti i negozi di piscine. Il valore del pH può variare da 0 a 14. Un valore di 7 è neutro, mentre valori inferiori a 7 indicano un’acqua acida e valori superiori a 7 indicano un’acqua alcalina. Il pH ideale dell’acqua della piscina dovrebbe essere compreso tra 7,2 e 7,8.
Una volta che avete verificato il valore del pH, potete procedere ad aumentarlo. Una soluzione popolare è quella di utilizzare il bicarbonato di sodio. Aggiungere bicarbonato di sodio all’acqua della piscina aumenterà il pH dell’acqua e renderà l’acqua più alcalina. Di solito, 3,6 grammi di bicarbonato di sodio per ogni metro cubo d’acqua aumentano il pH di 0,1. Se volete un aumento pH maggiore, potete aumentare la quantità di bicarbonato di sodio. Tuttavia, assicuratevi di non aggiungere troppo bicarbonato di sodio, in quanto potrebbe apportare un aumento eccessivo del pH dell’acqua della piscina.
In alternativa, si può utilizzare la soda caustica per aumentare il pH dell’acqua della piscina. La soda caustica è una soluzione alcalina che può rapidamente aumentare il pH dell’acqua. Tuttavia, è importante utilizzare la soda caustica con cautela in quanto è molto pericolosa. Dovreste misurare accuratamente la quantità di soda caustica necessaria da aggiungere all’acqua della piscina. Inoltre, dovreste assicurarvi che l’acqua della piscina sia ben aerata prima di utilizzare la soda caustica.
Una soluzione più naturale per aumentare il pH della piscina è quella di utilizzare il carbonato di sodio (noto anche come soda solvay). Il carbonato di sodio è una polvere bianca che può facilmente aumentare il pH dell’acqua della piscina. Tuttavia, utilizzare il carbonato di sodio in grandi quantità può causare l’accumulo di calcio nell’acqua della piscina, il che rende l’acqua della piscina nuvolosa. Inoltre, il carbonato di sodio potrebbe causare irritazione agli occhi e alla pelle dei bagnanti se utilizzato in grandi quantità.
In conclusione, ci sono molte soluzioni per aumentare il pH dell’acqua della piscina, ma è importante utilizzare solo soluzioni sicure ed efficaci. Utilizzando una combinazione di bicarbonato di sodio, soda caustica o carbonato di sodio, potrete facilmente aumentare il pH dell’acqua della piscina e godervi una piscina salubre e sicura. Tuttavia, ricordate di testare sempre il pH dell’acqua della piscina regolarmente per assicurarsi che il valore sia nel giusto intervallo.