Molte persone usano la PostePay per fare acquisti, pagare bollette e trasferire denaro. Recentemente, Poste Italiane ha lanciato una nuova versione della PostePay, ossia la PostePay Evolution. Si tratta di una carta di pagamento prepagata che offre numerosi vantaggi ai suoi utenti. Ma come attivarla?

Innanzitutto è necessario recarsi presso un ufficio postale per richiedere la PostePay Evolution. Una volta ricevuta la carta, è possibile attivarla sia online che presso un ufficio postale.

Per attivarla online, è necessario prima di tutto registrarsi sul sito della Poste Italiane. A questo punto, è possibile seguire una procedura guidata che permette di inserire i propri dati, come il codice fiscale, l’indirizzo di residenza, il numero di cellulare, ecc. Seguendo le indicazioni, è necessario inserire il numero della carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza. Dopo aver completato la procedura, la PostePay Evolution sarà attivata.

In alternativa, è possibile attivarla anche presso un ufficio postale. In questo caso, sarà necessario presentare un documento di identità valido, un codice fiscale e la carta PostePay Evolution. Sarà poi necessario compilare un modulo con tutti i dati richiesti e consegnarlo al personale dell’ufficio postale. Una volta completata la procedura, la carta sarà attivata.

Attivare la PostePay Evolution è un processo semplice e veloce. Una volta attivata, sarà possibile utilizzarla per fare acquisti online e presso gli esercizi commerciali, pagare le bollette, prelevare contanti presso gli sportelli ATM e fare trasferimenti di denaro. La PostePay Evolution è una carta di pagamento conveniente e sicura.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!