La modalità di debug USB è una funzione molto utile per gli sviluppatori Android che desiderano testare le proprie applicazioni. Questa modalità consente di vedere i log di debug, di eseguire il debug remoto e di accedere alle informazioni sul dispositivo. Per attivare la modalità di debug USB, segui queste istruzioni.

Passo 1: Abilita le Opzioni sviluppatore

Per attivare la modalità di debug USB, è necessario abilitare le Opzioni sviluppatore. Per farlo, segui questi passi:

1. Vai su Impostazioni
2. Scorri verso il basso fino a trovare “Info sul telefono” (o “info sul dispositivo”)
3. Tocca ripetutamente su “Numero build” (o “Versione kernel”) finché non appare un messaggio che avvisa che sei uno sviluppatore
4. Torna alle impostazioni principali, trova le “Opzioni sviluppatore” e attivale.

Nota: se non trovi le Opzioni sviluppatore, potrebbe essere necessario attivarle sul tuo dispositivo. Per farlo, vai su Impostazioni > Sistema > Informazioni sul telefono e tocca ripetutamente su “Numero build” fino a quando non appare un messaggio che indica che sei uno sviluppatore.

Passo 2: Connetti il dispositivo al PC tramite USB

Dopo aver abilitato le Opzioni sviluppatore, devi connettere il dispositivo al PC tramite USB.

1. Collega il tuo dispositivo Android al PC tramite un cavo USB.
2. Se il tuo dispositivo Android non è rilevato dal PC, potrebbe essere necessario installare i driver del dispositivo.

Passo 3: Abilita la modalità di debug USB

A questo punto, è necessario abilitare la modalità di debug USB. Per farlo:

1. Vai su Impostazioni > Opzioni sviluppatore
2. Scorri verso il basso fino a trovare “Debug USB” e attiva la funzione.

Passo 4: Confermare la modalità di debug USB

Dopo aver abilitato la modalità di debug USB, dovresti vedere un messaggio di conferma sul tuo dispositivo Android.

1. Premi OK sulla finestra di dialogo visualizzata
2. Assicurati che la casella “Consenti sempre da questo computer” sia selezionata per consentire il debug senza dover confermare nuovamente.

Passo 5: Iniziare a debuggare

Ora sei pronto per il debug remoto o per accedere alle informazioni sul dispositivo di debug. Apri Android Studio o il tuo IDE preferito e inizia a debuggare il tuo progetto.

In conclusione, se sei uno sviluppatore Android e desideri testare le tue applicazioni, attivare la modalità di debug USB è essenziale. Speriamo che queste istruzioni ti siano state utili e ti abbiano aiutato a attivare la modalità di debug USB. Buon debug!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!