Se sei uno di quelli che preferiscono utilizzare la tastiera per ogni operazione possibile, potresti chiederti come attivare i tasti del volume sulla tastiera. In questa guida pratica, ti mostrerò come fare per regolare il volume del tuo computer utilizzando la tastiera. Che tu sia un utente Windows o Mac, continui a leggere per scoprire le istruzioni dettagliate.

Per gli utenti Windows

Se stai utilizzando un computer con sistema operativo Windows, segui i passaggi di seguito per attivare i tasti del volume sulla tua tastiera.

  1. Assicurati di avere una tastiera dotata di tasti per il controllo del volume. Non tutte le tastiere ne sono provviste, quindi controlla bene la tua.
  2. Accedi al Pannello di controllo di Windows, facendo clic sul logo di Windows nella parte inferiore sinistra dello schermo e digitando “pannello di controllo” nella casella di ricerca.
  3. Nel Pannello di controllo, seleziona “Hardware e suoni”.
  4. Nella sezione “Dispositivi e stampanti”, fai clic su “Tastiera”.
  5. Si aprirà una finestra di dialogo. Fai clic sulla scheda “Hardware” e seleziona la tua tastiera dalla lista dei dispositivi.
  6. Fai clic sul pulsante “Proprietà”.
  7. Scegli la scheda “Dettagli” e seleziona “ID hardware” dal menu a tendina.
  8. Copia l’ID hardware.
  9. Apri il tuo browser web e visita il sito del produttore della tastiera.
  10. Cerca il modello esatto della tua tastiera e scarica il driver più recente.
  11. Una volta scaricato, esegui il file di installazione del driver.
  12. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’installazione.
  13. Dopo l’installazione, i tasti del volume sulla tua tastiera dovrebbero funzionare correttamente.

Per gli utenti Mac

Se invece stai utilizzando un computer con sistema operativo Mac, ecco come attivare i tasti del volume sulla tua tastiera.

  1. Assicurati di avere una tastiera compatibile con il tuo Mac. La maggior parte delle tastiere Apple ha i tasti del volume integrati.
  2. Clicca sull’icona della mela, nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, e seleziona “Preferenze di Sistema” nel menu a tendina.
  3. Nel pannello Preferenze di Sistema, fai clic su “Tastiera”.
  4. Scegli la scheda “Tastiera” nella parte superiore della finestra.
  5. Seleziona “Usa tutte le tasti F1, F2 e così via come tasti standard” se vuoi utilizzare i tasti della tastiera per il controllo del volume.
  6. In caso contrario, seleziona “Regola il volume, l’illuminazione della tastiera o mostra Dashboard e Siri” per utilizzare i tasti dedicati al volume sulla tastiera.

Seguendo questi passaggi, attiverai i tasti del volume sulla tua tastiera e potrai regolare l’audio del tuo computer in modo rapido e semplice. Ricorda di verificare la compatibilità della tua tastiera e di installare eventuali driver necessari per un’esperienza ottimale.

Spero che questa guida ti sia stata utile. Se hai ancora domande o dubbi, lascia un commento qui sotto e sarò felice di aiutarti ulteriormente!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!