ActiveX è una tecnologia introdotta da Microsoft che consente a vari componenti software di interagire con il browser web. Sebbene sia originariamente stato progettato per funzionare con Internet Explorer, gli utenti che utilizzano Google Chrome possono ancora attivare ActiveX per consentire l’esecuzione di alcune applicazioni web.
In questo articolo, ti spiegherò come attivare ActiveX su Chrome per sfruttare al meglio le funzionalità offerte da questa tecnologia.
Prima di tutto, è importante notare che Chrome non supporta nativamente ActiveX a causa di preoccupazioni sulla sicurezza. Tuttavia, è ancora possibile attivarlo seguendo questi passaggi:
1. Avvia il browser Chrome e fai clic sull’icona a forma di tre puntini nell’angolo in alto a destra della finestra del browser.
2. Dal menu a comparsa, seleziona “Impostazioni” e scorri verso il basso fino a visualizzare il collegamento “Avanzate”.
3. Fai clic su “Avanzate” per espandere ulteriormente le opzioni e quindi cerca la sezione “Privacy e sicurezza”.
4. Nella sezione “Privacy e sicurezza”, fai clic su “Impostazioni del sito” per accedere alle impostazioni specifiche per i siti web.
5. A questo punto, scorri verso il basso e cerca l’opzione “ActiveX” o “Plugin” e fai clic su di essa.
6. Sarai reindirizzato a una nuova pagina delle impostazioni dove potrai attivare o disattivare il supporto di ActiveX nel browser.
7. Fai clic sul pulsante di scorrimento per attivare ActiveX.
8. Dopo aver attivato ActiveX, potresti dover riavviare il browser per le modifiche abbiano effetto.
Ora che hai attivato ActiveX su Chrome, potrai utilizzare app o servizi web che richiedono tale tecnologia. Tuttavia, è importante fare attenzione quando si utilizzano componenti di ActiveX da fonti sconosciute, poiché potrebbero essere potenzialmente dannosi o contenere malware.
Inoltre, tieni presente che Chrome disabilita automaticamente ActiveX su siti web che non sono considerati sicuri. Se tenti di accedere a un sito web con contenuti ActiveX, Chrome potrebbe mostrare un messaggio di avviso e bloccare l’esecuzione di tali contenuti. Tuttavia, è comunque possibile forzare l’esecuzione di ActiveX su un sito web specifico seguendo queste istruzioni:
1. Apri il sito web che necessita di ActiveX.
2. Fai clic sull’icona a forma di lucchetto nell’angolo sinistro della barra degli indirizzi.
3. Nel menu a comparsa, seleziona “Impostazioni sito”.
4. Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Contenuto Flash” o “ActiveX” e fai clic su di essa.
5. Nella finestra delle impostazioni, modifica l’opzione del sito web da “Bloccato” a “Consenti”.
6. Chiudi la finestra delle impostazioni e aggiorna la pagina web.
Chrome consentirà ora l’esecuzione di ActiveX su questo sito specifico, ma ricorda che questa opzione potrebbe rappresentare un rischio di sicurezza e dovrebbe essere utilizzata solo se sei sicuro della sicurezza del sito web.
In conclusione, mentre Chrome non supporta nativamente ActiveX, è ancora possibile attivarlo seguendo le istruzioni fornite sopra. Tuttavia, ricorda di utilizzare ActiveX solo da fonti attendibili e di essere consapevole delle potenziali vulnerabilità di sicurezza associate.