Il desktop remoto è un’utile funzionalità che consente a un utente di accedere al proprio desktop da remoto, utilizzando un’applicazione installata sul proprio computer. In sostanza, il desktop remoto consente ad un utente di accedere al proprio desktop da qualsiasi altro computer, come se fosse seduto davanti al proprio computer.

Ma come si fa ad ascoltare l’audio in remoto utilizzando il desktop remoto? In questo articolo, vedremo i passi da seguire per abilitare l’audio quando si utilizza il desktop remoto.

Prima di iniziare, è importante notare che l’audio in remoto può essere trasmesso solo in determinate circostanze, in base ai sistemi operativi utilizzati sia sul computer di destinazione che su quello di origine. Inoltre, l’audio deve essere abilitato sul computer di destinazione per poter essere trasmesso tramite il desktop remoto.

Ecco come abilitare l’audio in remoto usando il desktop remoto:

1. Accedere al computer di destinazione – accedere al computer di destinazione utilizzando l’applicazione desktop remoto.

2. Impostare l’audio – iniziare impostando l’audio nel pannello di controllo del computer di destinazione. Fare clic su “Audio” e selezionare l’opzione “Imposta l’audio” per accedere alle impostazioni dell’audio.

3. Abilitare l’audio remoto – nella finestra di dialogo “Imposta l’audio”, selezionare l’opzione “Abilita audio remoto” per consentire la trasmissione dell’audio tramite il desktop remoto.

4. Connettersi al desktop remoto – dopo aver abilitato l’audio remoto, connettersi al desktop remoto utilizzando l’applicazione desktop remoto.

5. Avviare l’audio – una volta connessi al desktop remoto, è possibile avviare l’audio facendo clic sul pulsante “Riproduci” nell’applicazione desktop remoto.

6. Regolare le impostazioni audio – se si riscontrano problemi audio, è possibile regolare le impostazioni dell’audio utilizzando l’applicazione desktop remoto.

7. Disabilitare l’audio remoto – per disabilitare l’audio remoto, è sufficiente fare clic su “Audio” nella finestra di dialogo “Imposta l’audio” e deselezionare l’opzione “Abilita audio remoto”.

In conclusione, il desktop remoto è una funzionalità molto utile, che consente di accedere al proprio desktop da remoto. Abilitare l’audio remoto può essere utile per ascoltare la musica o i video, ma è importante tenere presente che l’audio può essere trasmesso solo in determinate circostanze e che deve essere abilitato sul computer di destinazione. Con i passaggi giusti, è possibile abilitare l’audio remoto e godere dell’esperienza completa del desktop remoto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!