Se desideri organizzare un’escursione fuori porta ma non sai come raggiungere Matera da Bari, sei nel posto giusto. In questo articolo ti insegnerò come muoverti e cosa fare, per goderti una visita indimenticabile nella città dei Sassi.

Il modo più comodo e veloce per raggiungere Matera è senza dubbio l’utilizzo del . Infatti, la tratta Bari-Matera è servita dalla Ferrovie Appulo Lucane. Ci sono diversi treni che effettuano questo tragitto ogni giorno, ma è importante verificare gli orari sui siti web delle compagnie ferroviarie.

Il tempo di percorrenza varia dai 30 ai 50 minuti, a seconda del tipo di treno che si sceglie. Il prezzo del biglietto se acquistato online è di circa 6 euro.

Se, invece, si preferisce muoversi in autonomia, ci si può recare a Matera in auto. La strada più comoda per raggiungere la città dei Sassi è la Tangenziale di Bari, seguita poi dalla superstrada 96 verso Altamura. Da lì, ci si dirige sulla SS7 Appia in direzione di Matera. Il percorso dura circa 45-60 minuti, a seconda del traffico.

Se però non si ha a disposizione un’auto, si può sempre ricorrere al noleggio. A Bari ci sono diverse agenzie che offrono questo servizio, ma anche online si possono trovare molte offerte interessanti. Il costo dipende dal tipo di auto scelta e dalla durata del noleggio, ma è possibile trovare tariffe a partire da 30 euro al giorno.

Inoltre, c’è anche la possibilità di raggiungere Matera in autobus. L’azienda pubblica di trasporto AMTAB mette a disposizione dei viaggiatori un servizio di linea che collega Bari e Matera ogni giorno. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 15 minuti, ma la frequenza dei bus è piuttosto ridotta.

Infine, se sei un appassionato di ciclismo, puoi organizzare una gita in bicicletta da Bari a Matera. Il percorso non è difficile ma richiede una buona resistenza fisica, in quanto è lungo circa 60 km. Si può partire dalla stazione ferroviaria di Bari Nord e percorrere la strada statale 96, che conduce direttamente a Matera.

In conclusione, ci sono diversi modi per raggiungere Matera da Bari, ma il treno rimane sicuramente il mezzo più comodo e veloce. Tuttavia, se si vuole esplorare il territorio in autonomia, ci sono molte opzioni a disposizione. In ogni caso, una visita alla città dei Sassi è un’esperienza che vale la pena vivere, per scoprire tutta la sua bellezza e la sua storia millenaria.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!