Ci sono diversi modi per raggiungere l’Etna da Catania, ma la scelta dipende dalle proprie esigenze, dal budget e dal tempo disponibile. Ecco alcune opzioni:
In auto
La soluzione più conveniente è sicuramente quella di noleggiare un’auto: questo modo permette di esplorare l’Etna a proprio piacimento e di visitare le aree meno turistiche dell’isola. Il percorso è semplice e diretto: basta seguire le indicazioni per la SS121, dopo circa 30 minuti si raggiungerà il Rifugio Sapienza, il punto più vicino alla vetta accessibile con un’auto.
In autobus
Se non si vuole noleggiare un’auto, è possibile raggiungere l’Etna in autobus. Ci sono diverse compagnie che offrono questo servizio, tra cui la Azienda Siciliana Trasporti (AST) e la Circumetnea. Il prezzo del biglietto varia a seconda della partenza e della destinazione, ma si può facilmente trovare un biglietto a meno di 10 €. I bus arrivano al Rifugio Sapienza, dove si possono prendere le funivie per salire fino alla base del cratere.
In taxi
Il taxi è la soluzione più costosa ma anche la più comoda. Il prezzo varia a seconda della compagnia e del percorso, ma solitamente viene imposto il costo di 100 € da Catania al Rifugio Sapienza.
In tour organizzato
Infine, esiste la possibilità di partecipare a un tour organizzato. Ci sono molte agenzie turistiche che offrono tour dell’Etna da Catania, alcuni a prezzi molto convenienti. Questi tour possono includere visite a cantine, degustazioni di prodotti tipici, escursioni a piedi o in jeep e, naturalmente, una visita della vetta del vulcano.
Qualunque sia la scelta, non bisogna dimenticare che l’Etna è un vulcano attivo e pericoloso, quindi è importante seguire le istruzioni dei professionisti e dei guardiaparco. Inoltre, la temperatura sul vulcano può essere molto bassa, quindi è consigliabile indossare scarpe da trekking, un giubbino e altri abiti caldi.
In conclusione, raggiungere l’Etna da Catania è molto facile e c’è una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere. Che si scelga di noleggiare un’auto, prendere un bus, un taxi o partecipare a un tour organizzato, visitare l’Etna è un’esperienza unica nella vita e una visita obbligata per chi si trova in Sicilia.