Ci sono diverse opzioni a disposizione per raggiungere questa meravigliosa laguna che attira turisti da tutto il mondo ogni anno.
In auto
La maggior parte dei turisti arriva alla Laguna di Balos in auto. È possibile noleggiare una macchina all’aeroporto o presso una delle agenzie di noleggio auto dell’isola. Dalla città di Chania si possono prendere due strade per arrivare alla laguna: la prima opzione prevede l’utilizzo dell’autostrada, seguita da una strada sterrata e poi una breve camminata (circa 15 minuti) per raggiungere la sabbia. L’altra opzione è quella di attraversare la penisola di Gramvousa, che offre una vista spettacolare ma richiede anche una guida più esperta.
In barca
Ci sono diverse agenzie che offrono tour in barca per raggiungere la Laguna di Balos partendo da Chania e da Kissamos. Questa opzione è eccellente per chi vuole evitare le strade sterrate e godersi il paesaggio dall’acqua. Inoltre, il tour in barca offre la possibilità di visitare altre bellezze naturali dell’isola come l’isola di Gramvousa e le spiagge circostanti.
A piedi
Per chi ama le camminare e vuole godersi la vista panoramica, c’è la possibilità di raggiungere la Laguna di Balos a piedi. Ci sono due opzioni: partire dalla città di Kaliviani o partire dalla spiaggia di Falassarna. La prima opzione richiede una camminata di 7 km gestibile da tutti mentre la seconda è più impegnativa e richiede una buona preparazione fisica.
In bus
Se non si vuole noleggiare un’auto, c’è l’opzione del bus. Da Chania e Kissamos partono diversi autobus ogni giorno diretti alla Laguna di Balos ma i tempi di viaggio e i costi non sono molto convenienti.
In sintesi, la Laguna di Balos è raggiungibile in diverse modi: in auto, in barca, a piedi e in bus. L’opzione migliore dipende dalle esigenze e dalle preferenze personali ma, comunque, una visita a questa meraviglia naturale dell’isola di Creta è imperdibile per chiunque si trovi nella zona.