Per prendere un taxi, dovrai prima recarti al terminal dei taxi all’esterno dell’aeroporto. Ci sono due postazioni di prenotazione taxi, una all’esterno dell’area arrivi e una all’esterno dell’area partenze. Quando arrivi a una delle due postazioni, i conducenti di taxi ti aiuteranno a prenotare un taxi per il tuo viaggio.
Una volta prenotato il taxi, il conducente ti aiuterà a caricare i tuoi bagagli e salirai a bordo. Una volta a bordo, il conducente ti chiederà la destinazione, di solito un indirizzo esatto, come un hotel o la tua destinazione finale. Il prezzo del servizio taxi dipende dalla distanza e dal tempo di viaggio, quindi assicurati di discutere un prezzo prima di iniziare il viaggio.
Se non vuoi prendere un taxi, ci sono altre opzioni per arrivare all’aeroporto. Ci sono autobus e treni che collegano l’aeroporto al centro di Bologna. La tratta dell’aeroporto di Bologna è servita da una linea di autobus che collega l’aeroporto a stazioni ferroviarie come Bologna Centrale e Bologna San Donato. La linea di autobus collega anche l’aeroporto con stazioni di servizio autostradali come l’Autogrill di Rastignano.
Per chi viaggia in auto, l’aeroporto è facilmente raggiungibile dall’autostrada A14 e dalla strada statale 9. Ci sono anche parcheggi custoditi e parcheggi a breve e lungo termine all’interno dell’aeroporto.
Se sei in città per affari o per piacere, l’aeroporto di Bologna è un’opzione facile e conveniente per arrivare al tuo posto di destinazione. Se prendi un taxi o scegli un altro mezzo di trasporto, assicurati di organizzare il tuo viaggio in anticipo per evitare eventuali ritardi.