Se sogni di visitare la pittoresca e affascinante città di Portofino, ma non sai come arrivarci, sei nel posto giusto! In questa guida pratica, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per raggiungere Portofino senza problemi.

Come arrivare in aereo

Se il tuo punto di partenza è l’estero o una città in Italia lontana da Portofino, l’opzione migliore è volare fino all’aeroporto internazionale di Genova Cristoforo Colombo. Una volta atterrato, ci sono diversi modi per raggiungere Portofino.

In taxi

L’opzione più comoda è prendere un taxi direttamente dall’aeroporto di Genova. Il tragitto dura circa 45 minuti, a seconda del traffico, e ti porterà direttamente a Portofino.

In autobus

Se preferisci un’opzione più economica, puoi prendere l’autobus. Dall’aeroporto, puoi prendere la linea Volabus fino alla stazione ferroviaria di Genova Brignole. Da lì, prendi un treno fino alla stazione di Santa Margherita Ligure-Portofino. Una volta arrivato, hai diverse opzioni per raggiungere Portofino, tra cui il bus pubblico o un breve tragitto in taxi.

Come arrivare in treno

Se preferisci viaggiare in treno, Puoi raggiungere Portofino prendendo il treno fino alla stazione di Santa Margherita Ligure-Portofino. Da molte città italiane, puoi prendere un treno diretto fino a questa stazione. Una volta arrivato, puoi prendere il bus pubblico o un taxi per raggiungere Portofino.

Come arrivare in auto

Se desideri guidare fino a Portofino, avrai bisogno di un’auto. Dall’autostrada A12, prendi l’uscita Rapallo e segui le indicazioni per Santa Margherita Ligure e successivamente per Portofino. Tieni presente che il parcheggio a Portofino può essere difficile da trovare, soprattutto durante l’alta stagione. È consigliabile parcheggiare l’auto a Santa Margherita Ligure e prendere un traghetto o un bus per raggiungere Portofino.

Come arrivare in traghetto

Un modo romantico per raggiungere Portofino è prendere un traghetto da diverse località lungo la costa della Liguria. I traghetti partono da Genova, Santa Margherita Ligure, Rapallo e altre città costiere. Questa è un’opzione molto suggestiva che ti permette di apprezzare la bellezza del mare e della costa durante il tragitto.

  • Partenza da Genova: i traghetti partono dal Porto Antico di Genova. Controlla gli orari dei traghetti presso l’ufficio informazioni del porto.
  • Partenza da Santa Margherita Ligure: numerosi traghetti partono dalla passeggiata a mare di Santa Margherita Ligure. È possibile acquistare i biglietti presso il chiosco in riva al mare.
  • Partenza da Rapallo: i traghetti partono dal porto turistico di Rapallo ogni ora, ma gli orari possono variare a seconda della stagione.

Una volta arrivato a Portofino, goditi l’atmosfera incantevole di questo famoso villaggio di pescatori. Esplora le strette stradine, ammira gli edifici colorati e fai una passeggiata lungo il famoso lungomare. Non dimenticare di assaggiare la cucina locale e di visitare il Castello Brown per una vista panoramica mozzafiato sulla baia di Portofino.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile per organizzare il tuo viaggio a Portofino. Buon viaggio!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!