Per chi desidera raggiungere Cala Goloritzé via mare, sono diverse le opzioni disponibili. Una delle soluzioni più comode è quella di noleggiare un gommone o una barca, consentendo così di esplorare i meravigliosi scenari costieri e di godere appieno della bellezza dei dintorni. In alternativa, è possibile partecipare ad una delle numerose escursioni organizzate che partono da Santa Maria Navarrese o da Arbatax. Queste escursioni includono l’attracco presso diverse calette lungo la costa, permettendo di scoprire luoghi incantevoli come Cala Luna, Cala Mariolu e naturalmente Cala Goloritzé.
Per chi preferisce invece raggiungere Cala Goloritzé attraverso un’esperienza più avventurosa, c’è la possibilità di intraprendere un sentiero a piedi che parte dal parcheggio di Baunei. Il percorso, che ha una durata di circa due ore, vi porterà attraverso un sentiero di montagna che vi regalerà panorami mozzafiato sulla costa e torsoli di vecchi alberi secolari. È importante sottolineare che il sentiero può essere impegnativo per via delle salite e dei dislivelli, pertanto è consigliabile indossare scarpe da trekking e portare con sé una buona scorta di acqua.
Una volta giunti a destinazione, ci si ritrova di fronte a uno spettacolo di rara bellezza. Cala Goloritzé è caratterizzata da un’insenatura ricoperta da ciottoli bianchi e un mare di un azzurro intenso. Sull’imponente parete rocciosa i visitatori possono ammirare l’arco naturale “S’Archittu”, che conferisce ulteriore fascino a questa baia. Le sue acque limpide sono perfette per lo snorkeling e l’immersione, permettendo di esplorare la ricca fauna marina che popola queste acque.
Da non perdere durante la visita a Cala Goloritzé è la Grotta del Bue Marino, una caverna interna che si apre sulla spiaggia e che offre un ambiente suggestivo e unico. Questo luogo è abitato da una colonia di foche monache, la cui presenza è stata fondamentale per la salvaguardia di questa zona.
Per chi preferisce trascorrere più di una giornata a Cala Goloritzé, è possibile fare una sosta presso l’adiacente Pietra Longa, una piccola spiaggia caratterizzata da una grande roccia alta circa 128 metri. Questa spiaggia offre acqua cristallina e un’atmosfera romantica, perfetta per una pausa rilassante lontani dalla folla.
Infine, per chiunque decida di visitare Cala Goloritzé, è importante rispettare l’ambiente circostante e le norme di comportamento, per salvaguardare la bellezza di questo luogo incantevole e consentire ad altri di goderne nella sua forma pura e incontaminata.
In conclusione, Cala Goloritzé è una meta imperdibile per gli amanti del mare e della natura incontaminata. Sia che si raggiunga via mare o attraverso un percorso a piedi, questa spiaggia regala emozioni uniche che resteranno impresse nella memoria di ogni visitatore.