Prima di tutto, è importante fare una lista di ciò di cui hai bisogno per la tua terrazza. Considera il tuo stile di vita e le attività che vorresti svolgere sul tuo spazio esterno. Ad esempio, se ami pranzare all’aperto, potresti voler investire in un tavolo da pranzo e delle sedie comode. Se preferisci rilassarti, potresti optare per un’amaca o una sedia a dondolo.
Per risparmiare denaro sull’arredamento della terrazza, inizia cercando oggetti in vendita o di seconda mano. Spesso puoi trovare mobili e accessori di qualità a prezzi convenienti controllando mercatini delle pulci, siti di annunci online o gruppi di scambio nella tua zona.
Inoltre, considera di upcyclare o rinnovare mobili esistenti. Potresti trasformare una sedia scadente con una nuova verniciatura o aggiungere cuscini colorati per renderla più accogliente. Usa la tua creatività per ridare vita a oggetti apparentemente senza valore.
Un’opzione economica per l’arredamento della terrazza potrebbe essere quella di utilizzare pallet di legno per creare mobili fai-da-te. Con qualche pallet e un po ‘di lavoro manuale, puoi realizzare tavolini, panche o sedute per la tua terrazza. Puoi anche sbizzarrirti con la pittura e i cuscini per personalizzarli secondo i tuoi gusti.
Le piante sono un elemento essenziale per creare un’atmosfera confortevole sulla tua terrazza. Puoi acquistare piante da giardino o aromatiche a prezzi accessibili presso un vivaio locale o persino piantare qualche seme e farli crescere da te. Le piante possono aggiungere colore, offrire un po ‘di privacy e purificare l’aria.
Per risparmiare denaro, considera anche di utilizzare articoli altrimenti destinati alla discarica come vasi o contenitori. Puoi dipingere vecchie lattine di vernice o bottiglie di vetro colorate per trasformarle in vasi unici.
Un’illuminazione adeguata può fare una grande differenza nell’aspetto e nell’atmosfera della tua terrazza. Considera di utilizzare luci a led o lanterne solari che sono economiche da acquistare e non richiedono collegamenti elettrici complicati. Le candele possono anche creare una luce accogliente e romantica sulla tua terrazza.
Infine, non dimenticare di sfruttare al massimo gli spazi verticali. Appendi delle piante o oggetti decorativi alle pareti o ai tralicci per creare un aspetto interessante e sfruttare al massimo il tuo spazio esterno.
Arredare una terrazza con pochi soldi non significa rinunciare a uno spazio accogliente e invitante. Con una pianificazione oculata e un po ‘di creatività, puoi creare un ambiente esterno che ti piace senza dover spendere una fortuna. Ricorda che l’obiettivo principale è creare uno spazio personale che rifletta i tuoi gusti e che ti faccia sentire a tuo agio.