Se sognate di avere una casa al mare, sappiate che arredarla con gusto non è affatto difficile. Si tratta infatti di ricreare un’atmosfera rilassata e accogliente, riuscendo a sfruttare al meglio la luce naturale e i colori delle pareti. Per arredare la vostra casa al mare, quindi, è bene partire da una base di tonalità neutre, che diano un senso di tranquillità e di pace.

Iniziate scegliendo un colore principale, che può essere un bianco neutro o una tonalità di blu. Questo colore farà da cornice ai mobili e agli accessori che andrete a scegliere. Poi, scegliete un tappeto dai toni chiari, per creare una zona accogliente. Se la casa è dotata di pavimento in legno, scegliete un tappeto con motivi naturali, come foglie o fiori, che andranno a contrastare con il pavimento.

La scelta dei mobili è un passaggio fondamentale. Optate per pezzi in legno chiaro, per creare un’atmosfera luminosa e fresca. Se volete dare un tocco di carattere all’ambiente, aggiungete qualche dettaglio in rattan o bambù, che andranno a conferire un tocco di esotismo. Il divano andrà scelto con cura, optando per un modello con linee sobrie e di colore chiaro.

Per quanto riguarda gli accessori, optate per tessili dai toni tenui, come lenzuola bianche, coperte colorate e tappeti dai motivi floreali. Per completare l’arredamento, scegliete alcune stampe e quadri che richiamino le nuances del mare, come colori azzurri o verdi acqua, oppure optate per dei disegni di navi o fari, che renderanno l’ambiente particolarmente suggestivo.

Infine, aggiungete degli elementi decorativi che diano un tocco di vivacità all’ambiente. Optate per conchiglie, fiori secchi, barche in miniatura, cesti e vasi in rattan, che doneranno alla casa un aspetto ricercato e di gran stile. Seguendo questi semplici consigli, la vostra casa al mare sarà arredata con gusto e diventerà un rifugio perfetto per trascorrervi delle giornate di relax.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!