L’acquisto di un Kindle è uno dei migliori modi per avvicinarsi alla lettura moderna, sia per comodità che per scelta. Tuttavia, con la vasta gamma di libri e documenti che puoi archiviare su di esso, alla fine potresti chiederti come archiviare un libro su Kindle.

Innanzitutto, vale la pena notare che quando si tratta di archiviare libri su Kindle, il processo può essere fatto attraverso diversi metodi. Ecco alcuni modi per fare.

Amazon Cloud

Uno dei modi migliori per archiviare libri su Kindle è attraverso il servizio Cloud di Amazon. Questo metodo garantisce che i tuoi libri siano sicuri e accessibili su tutti i tuoi dispositivi Kindle senza bisogno di spazio di archiviazione locale. Per trasferire un libro sulla piattaforma cloud di Amazon, devi accedere all’account Amazon. Dallì, seleziona la sezione Kindle. Una volta nella sezione Kindle, fai clic sulla scheda “Libreria”. Quindi, individua il libro che desideri archiviare, fai clic sulla copertina del libro da archiviare e poi su “Archivia”. Questo metodo è fantastico poiché puoi archiviare qualsiasi quantità di libri e, inoltre, puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Trasferimento tramite cavo USB

Un’altra opzione per archiviare libri su Kindle è il trasferimento su cavo USB. Questo metodo si usa se hai già il libro salvato sul tuo computer. La prima cosa da fare è collegare il tuo Kindle al computer utilizzando il cavo USB in dotazione. Apri la memoria del Kindle sul tuo computer e individua la cartella “Documenti”. Quindi, trascina il file del libro che desideri archiviare nella cartella “Documenti”. Attendere fino a quando il trasferimento non è completo e poi scollega il cavo USB. Il libro viene archiviato e sarà ora disponibile nella libreria del Kindle.

E-mail

È anche possibile inviare il libro al tuo account Kindle tramite e-mail. Tuttavia, il file del libro deve essere inviato al tuo account e-mail Amazon registrato. Apri il tuo account e-mail e invia il libro al tuo indirizzo e-mail Kindle. Accedi al tuo account Amazon e vai alla scheda “Gestisci il tuo dispositivo Kindle”. Di seguito, seleziona il tuo dispositivo e fai clic sul pulsante “Aggiorna la libreria”. Il libro sarà ora disponibile sulla tua libreria Kindle.

In definitiva, archiviare libri su Kindle è un processo facile e conveniente che può essere fatto in diversi modi. I metodi sopra elencati ti aiuteranno ad archiviare diversi libri sulla piattaforma cloud di Amazon, sul tuo dispositivo Kindle e ovunque tu abbia accesso all’account Amazon. Questo ti permetterà di avere i tuoi libri sempre a portata di mano e a portata di clic, rendendo la tua esperienza di lettura molto più conveniente ed efficiente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!