Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione gli strumenti necessari. Avrai bisogno di un pennello per ombretto in crema o di un pennello sintetico, di un eyeliner per sfumare, di un primer per ombretto e, naturalmente, dell’ombretto in crema che desideri utilizzare.
Inizia sempre con una base per ombretto, come un primer, per assicurarti che l’ombretto duri più a lungo e si fissi bene sulla pelle. Applica una piccola quantità di primer sulle palpebre e stendilo con le dita o con un pennello fino a che non si assorbe completamente.
Successivamente, prendi una piccola quantità di ombretto in crema con il pennello o con le dita. Ricorda che l’ombretto in crema è molto pigmentato, quindi potresti dover applicare solo poche gocce per ottenere l’effetto desiderato. Inizia applicando l’ombretto lungo la linea delle ciglia e sfumalo verso l’alto e verso l’esterno. Assicurati di applicare l’ombretto in modo uniforme, evitando zone vuote o grumi.
Se vuoi creare un look più intenso, puoi aggiungere un secondo strato di ombretto in crema. Assicurati di aspettare alcuni secondi tra un’applicazione e l’altra per consentire all’ombretto di asciugarsi leggermente. In questo modo, eviterai che l’ombretto si accumuli o si sbavi.
Una volta che hai applicato l’ombretto in crema, puoi iniziare a sfumare il colore per ottenere un look più soft e naturale. Utilizza un pennello eyeliner per sfumare e diffondere il colore lungo la piega dell’occhio. Fai movimenti morbidi e circolari per ottenere una sfumatura uniforme. Ricorda di lavorare con delicatezza, evitando di sfregare troppo la pelle.
Se desideri creare uno smoky eye, puoi applicare un ombretto più scuro lungo la linea delle ciglia inferiori e sfumare verso l’esterno. Questo creerà un effetto di profondità e intensità. Puoi anche aggiungere un tocco di illuminante nell’angolo interno dell’occhio per aprire lo sguardo.
Infine, per completare il look, puoi applicare l’ombretto in crema come eyeliner. Utilizza un pennellino sottile per applicare l’ombretto lungo la linea delle ciglia superiori e inferiori. Assicurati di creare una linea sottile e precisa per evitare un aspetto troppo pesante.
Ricorda che l’ombretto in crema tende a essere più duraturo rispetto agli ombretti in polvere, ma potrebbe essere necessario fare dei ritocchi durante il giorno. Porta sempre con te un pennello e una piccola quantità di ombretto in crema per applicarlo nuovamente, se necessario.
Applicare l’ombretto in crema può sembrare un po’ complicato all’inizio, ma con un po’ di pratica e pazienza, sarai in grado di creare look bellissimi e duraturi. Spero che questi consigli ti siano stati utili e ti auguro buona fortuna nella tua avventura con l’ombretto in crema!