Innanzitutto, è importante eliminare le fonti di cibo che possono attirare i pipistrelli. Il cibo per uccelli e gli insetti morti devono essere rimossi dal balcone. Si dovrebbe anche controllare che le porte e le finestre siano chiuse per evitare accessi indesiderati.
In secondo luogo, si può provare a coprire i balconi con una rete metallica. La rete deve essere posizionata in modo che non ci siano spazi vuoti per consentire ai pipistrelli di entrare. La rete può anche essere rinforzata con una lattina di birra o di altri contenitori di metallo.
Inoltre, si può cercare di disorientare i pipistrelli con l’aiuto di luci e suoni. Si possono installare luci notturne o fare riprodurre suoni ad alta frequenza, come il suono di una sirena. Questi suoni possono essere riprodotti da un dispositivo elettronico o da un telefono cellulare.
Infine, si può tentare di allontanare i pipistrelli con l’aiuto di odori sgradevoli. Si possono spruzzare oli essenziali o sostanze chimiche in grado di emettere un odore sgradevole. Si possono anche usare sostanze chimiche schiumose, come l’ammoniaca, per respingere i pipistrelli.
In generale, i metodi menzionati sopra possono essere utilizzati per allontanare i pipistrelli dai balconi. Sebbene ci siano alcuni metodi più complessi, come l’utilizzo di trappole, sono generalmente sconsigliati a causa dei loro rischi potenziali. Invece, i metodi menzionati sopra sono più semplici ed efficaci, offrendo la migliore soluzione per allontanare i pipistrelli dai balconi.