Se sei un amante degli uccellini, potresti godere della presenza dei merli nel tuo giardino. Tuttavia, potrebbero diventare fastidiosi se rovistano nel terreno, costruiscono i loro nidi nelle vicinanze della tua casa o danneggiano le tue piante. Ecco alcuni consigli pratici ed efficaci su come allontanare i merli senza recare loro alcun danno.

1. Creare uno spazio ospitale per altre specie di uccelli

I merli preferiscono ambienti aperti, erbosi e vicini a edifici. Creando uno spazio ospitale per altre specie di uccelli potresti spingere i merli ad allontanarsi. Pensa ad installare nidiere per uccelli diversi, come rondini o pettirossi, in punti strategici del tuo giardino.

2. Ridurre la disponibilità di cibo

I merli apprezzano particolarmente i semi e le bacche. Se hai un alimentatore per uccelli, evita di utilizzare semi che attirano i merli. Opta invece per specie di cibo che piacciono ad altre specie di uccelli. Inoltre, potresti ridurre la disponibilità di bacche e frutti nelle zone in cui i merli tendono a foraggiare.

3. Impedire l’accesso a luoghi di nidificazione

Se i merli costruiscono i loro nidi sulle grondaie o nelle fessure delle pareti, potresti utilizzare delle reti o delle maglie metalliche per impedire loro l’accesso. Installa queste barriere in modo che le altre specie di uccelli non ne risultino danneggiate.

4. Installare repellenti acustici

I merli sono sensibili ai rumori forti e fastidiosi. Installare dispositivi che emettono suoni ad alta frequenza, ma impercettibili per l’orecchio umano, potrebbe allontanarli dal tuo giardino. Verifica che tali repellenti non disturbino il sonno o la tranquillità degli altri animali presenti nel tuo giardino.

5. Cacciare i merli a vista

Sebbene possa richiedere del tempo, è possibile cacciare i merli semplicemente allontanandoli manualmente quando li vedi nel tuo giardino. Questo richiederà costanza e pazienza. Tieni presente che i merli sono protetti da leggi sulla fauna selvatica, quindi non recar loro alcun danno.

Riepilogo

  • Crea uno spazio ospitale per altre specie di uccelli
  • Riduci la disponibilità di cibo preferito dai merli
  • Impedisci l’accesso a luoghi di nidificazione
  • Installare repellenti acustici
  • Caccia i merli a vista, senza recare loro alcun danno.

Come tutti gli esseri viventi, i merli giocano un ruolo importante nell’ecosistema. Tuttavia, con questi consigli, potrai gestire in modo efficace la loro presenza nel tuo giardino senza arrecare loro alcun danno. Goditi la compagnia degli uccelli che preferisci e permetti anche ai merli di vivere in armonia con te!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!