Come capire se hai a che fare con corvi o cornacchie
Prima di iniziare le strategie di allontanamento, è importante distinguere tra corvi e cornacchie. Entrambi sono parte della famiglia dei corvidi, ma hanno alcune caratteristiche distintive. I corvi sono più grandi delle cornacchie, con una corporatura imponente e una coda quadrata. Hanno anche becchi potenti e pronunciati. Le cornacchie, d’altra parte, sono più piccole dei corvi e hanno una coda rotonda. Osserva attentamente le dimensioni e la forma della coda per identificare quale uccello stai trattando.
1. Riduci le fonti di cibo disponibili
I corvi e le cornacchie sono attratte dalle fonti di cibo disponibili. Se vuoi riuscire a tenerli lontani, devi limitare le opportunità di alimentazione. Rimuovi i contenitori di rifiuti aperti o utilizza bidoni con coperchio a tenuta ermetica. Ricordati di svuotare i mangiatoie per uccelli durante la notte o di coprirle con reti per impedire l’afflusso di corvi e cornacchie. Inoltre, evita di dar da mangiare a cani o gatti all’aperto, poiché i resti di cibo potrebbero attirare questi uccelli.
2. Utilizza spaventapasseri e mezzi visivi dissuasivi
Un modo efficace per allontanare corvi e cornacchie è utilizzare spaventapasseri o mezzi visivi dissuasivi. Gli spaventapasseri tradizionali possono essere realizzati con vecchi vestiti riempiti di paglia o giornali. Posizionali strategicamente nel tuo giardino o nei campi per spaventare gli uccelli. In alternativa, puoi utilizzare dispositivi visivi come nastri o elicotteri di plastica che ruotano e riflettono la luce. Questi oggetti in movimento creano disturbo visivo per i corvi e le cornacchie, scoraggiandoli a tornare nelle vicinanze.
3. Emitti rumori e suoni fastidiosi
I corvi e le cornacchie sono sensibili ai rumori e ai suoni fastidiosi. Sfrutta questa caratteristica emettendo rumori che li disturberanno. Ad esempio, puoi utilizzare dispositivi acustici come trombe o campanacci. In alternativa, puoi flirtare con loro batendo delle pentole o sparando fuochi d’artificio rumorosi. Si tratta di metodi temporanei, ma possono fungere da deterrente a breve termine per tenere lontani questi uccelli.
4. Pianta alberi e arbusti spiacevoli per loro
I corridoi verdi che contengono alberi e arbusti scelti attentamente possono essere utili per scoraggiare i corvi e le cornacchie. Questi uccelli preferiscono aree aperte e prive di ostacoli. Pianta arbusti spinosi come il pyracantha o il rosa canina, in modo che le loro spine rendano le zone meno attraenti per loro. Inoltre, evita di piantare alberi che forniscono loro riparo e posatoio, come i grandi alberi con rami robusti e fitti.
5. Richiedi l’intervento di un falconiere
In alcuni casi, quando la presenza di corvi e cornacchie diventa un problema serio, potresti dover richiedere l’intervento di un falconiere. I falchi e altri rapaci predatori possono essere addestrati per cacciare e allontanare questi uccelli. Un falconiere esperto con il suo falco può fornire una soluzione naturale e biologica per tenere lontani i corvi e le cornacchie dalla tua area.
In sintesi
- Riduci le fonti di cibo disponibili
- Utilizza spaventapasseri e mezzi visivi dissuasivi
- Emetti rumori e suoni fastidiosi
- Pianta alberi e arbusti spiacevoli per loro
- Richiedi l’intervento di un falconiere
Utilizzando queste strategie efficaci, potrai ridurre la presenza di corvi e cornacchie nella tua zona e mantenere i tuoi spazi liberi da disturbi e danni causati da questi uccelli.
Ricorda di combinare diverse tecniche per ottenere i migliori risultati e adattarle alle tue specifiche esigenze. Sii costante nell’applicazione delle strategie e nel monitoraggio dell’efficacia delle tue azioni.
Con un po’ di pazienza e perseveranza, riuscirai a mantenere corvi e cornacchie lontane dal tuo ambiente e a goderti i tuoi spazi senza inconvenienti.