Se hai la fortuna di avere un terrazzo, anche se piccolo, puoi trasformarlo in un’oasi di relax e bellezza. Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, puoi sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e creare un luogo accogliente e funzionale. In questo articolo, ti forniremo delle idee creative per allestire al meglio un terrazzo piccolo.

1. Scegli una Buona Diversità di Piante

Le piante sono essenziali per creare un’atmosfera accogliente sul tuo terrazzo. Scegli una varietà di piante che si adattino bene alle condizioni del tuo terrazzo, come la luce solare disponibile e le temperature. Opta per piante che richiedono poca manutenzione, come le piante grasse, che sono resistenti e possono sopravvivere anche con cure minime.

Utilizza vasi di diverse dimensioni e altezze per creare un look interessante e sfrutta anche pareti e recinzioni per appendere piante rampicanti. Inoltre, utilizza scaffali o ripiani per aggiungere ulteriori spazi per le tue piante. Questa diversità di piante darà al tuo terrazzo piccolo un aspetto verde e accogliente.

2. Ottimizza lo Spazio Verticale

Quando hai a che fare con un terrazzo piccolo, è fondamentale sfruttare al meglio lo spazio verticale. Considera l’installazione di una parete verde o di una struttura per appendere piante, come una rete o una griglia. In questo modo, potrai aggiungere piante anche alle pareti del tuo terrazzo, risparmiando spazio prezioso.

Altrettanto importante è l’utilizzo di scaffali o ripiani a parete per posizionare oggetti decorativi, piante o libri. Questi elementi permettono di aggiungere spazio di archiviazione senza occupare troppo spazio sul pavimento.

3. Scegli Mobili Salvaspazio

Per rendere il tuo terrazzo funzionale, investi in mobili salvaspazio. Esistono moltissime opzioni sul mercato, come tavoli pieghevoli, sedie impilabili e panche che possono essere utilizzate anche come contenitori. In questo modo, potrai trasformare il tuo spazio esterno in un luogo adatto per pranzare, rilassarti o ospitare gli amici senza compromettere lo spazio disponibile.

Inoltre, considera l’utilizzo di mobili multiuso, come panche con spazio di archiviazione o tavolini con ripiani integrati. Questi mobili oltre ad essere funzionali, permettono di organizzare il tuo terrazzo in modo ottimale.

4. Illuminazione Adeguata

L’illuminazione è fondamentale per creare un’atmosfera accogliente e per sfruttare al meglio il tuo terrazzo anche durante le ore serali. Opta per lampioni solari o lanterne da giardino per risparmiare energia ed evidenziare i punti focali del tuo terrazzo.

Potresti anche considerare l’inserimento di luci a LED nascoste, come strisce LED sotto i mobili o lungo i bordi delle pareti, per creare un’illuminazione morbida e d’effetto. L’illuminazione adeguata renderà il tuo terrazzo piccolo ancora più accogliente e invitante.

5. Dettagli di Decorazione

Infine, non dimenticare di aggiungere dettagli di decorazione che riflettano il tuo stile e rendano il tuo terrazzo unico. Puoi utilizzare cuscini colorati per i tuoi mobili da esterno, tessuti in rattan o come alternativa economica, tessuti riciclati come i sacchi di juta per coprire vasi o creare delle tende.

Considera anche l’utilizzo di oggetti decorativi come lanterne, tappeti o specchi per aggiungere un tocco personale. Scegliogli con cura per evitare di sovraccaricare visivamente il tuo terrazzo, ma cercando di creare un effetto equilibrato e armonioso.

  • Scegli diverse piante per creare un look verde e accogliente.
  • Sfrutta lo spazio verticale appendendo piante e utilizzando scaffali a parete.
  • Investi in mobili salvaspazio per rendere il tuo terrazzo funzionale.
  • Crea un’atmosfera accogliente con l’illuminazione adeguata.
  • Aggiungi dettagli decorativi per personalizzare il tuo terrazzo.

Speriamo che queste idee creative ti aiutino a sfruttare al meglio il tuo terrazzo piccolo. Seguendo questi consigli, potrai trasformare il tuo spazio esterno in un luogo accogliente, funzionale e bellissimo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!