In primo luogo, è necessario preparare la felpa. Se non è già stata lavata, lavarla in acqua fredda e lasciarla asciugare. Assicurarsi che i colori siano ben fissati prima di procedere.
Una volta preparata la felpa, è necessario misurarla. Se la felpa è troppo stretta, è necessario aggiungere più tessuto. La misura ideale per la felpa è di circa un palmo in più rispetto alla dimensione desiderata. Questo aiuterà ad assicurare che la felpa si allarghi in modo uniforme.
Si possono utilizzare diversi metodi per allargare la felpa. Se la felpa è realizzata in un tessuto elastico, è possibile semplicemente indossarla e lasciarla asciugare. Se invece è realizzata in un tessuto non elastico, è necessario stirarla. Usare una pressa da stiro con vapore per allargare la felpa in modo uniforme.
Una volta stirata la felpa, è necessario ripeterla un’altra volta. Quindi lasciare che la felpa si asciughi. Non è necessario stirare la felpa nuovamente se non si desidera.
È possibile aggiungere ulteriormente spazio alla felpa usando una cucitura diagonale. Per fare questo, disegnare una linea diagonale sulla parte posteriore della felpa, da una spalla all’altra. Tagliare la linea con un paio di forbici affilate.
Una volta tagliata la linea, stirare i bordi esterni. Quindi cucire i bordi esterni per fissare la linea diagonale. Questo aiuterà a garantire che la felpa sia allargata uniformemente.
Infine, la felpa è pronta per essere indossata. Se si desidera aggiungere ulteriormente spazio, è possibile ripetere la procedura fino a ottenere la dimensione desiderata.
In conclusione, allargare una felpa di cotone non è difficile. È sufficiente preparare la felpa, misurarla, stirarla e cucirla. Se si seguono questi semplici passaggi, è possibile ottenere una felpa di cotone che sia più grande e si adatti meglio al proprio stile.