Aggiungere una cartella come allegato è spesso un’operazione importante per inviare più file contemporaneamente. Anche se può sembrare un po’ complicato, con questa guida vedrai che è un processo facile ed efficace.

La maggior parte delle caselle e-mail consentono solo di allegare un certo numero di file a un messaggio. Ogni file ha un limite di dimensioni che varia in base alla tua casella e-mail. Nel caso in cui avessi bisogno di inviare più file o documenti, dovrai creare una cartella compressa (in formato zip) e allegare questa cartella al messaggio.

Innanzitutto, dovrai creare una cartella compressa con tutti i file che vuoi allegare. Per farlo, fai clic destro sulla cartella che contiene i file che vuoi inviare e seleziona “Invia a”. Nella lista delle opzioni che appariranno, seleziona “Cartella compressa (Zipped)”.

Questo processo produrrà una cartella compressa con tutti i file che hai selezionato. Chiama la cartella con un nome appropriato per il tuo scopo.

Ora, apri il tuo account di posta elettronica e inizia a creare un nuovo messaggio. Vai alla sezione allegati, dove solitamente troverai il pulsante “Allega file”.

Selecciona “Allega file” e cerca la cartella compressa creata in precedenza. Seleziona la cartella compressa e conferma l’invio del messaggio.

Una volta completati questi passaggi, il destinatario del messaggio riceverà un file zip contenente tutti i documenti necessari. Il file zip contiene l’intera cartella compressa che hai creato in precedenza. Il destinatario potrà quindi decomprimere la cartella e aprire i file allegati.

Mentre aggiungi una cartella come allegato, ricorda di tenere il file sotto la dimensione massima consentita. Se hai bisogno di inviare più cartelle o svariati file, ti consigliamo di inviare al destinatario un link per scaricare documenti tramite un servizio di file sharing come Google Drive o Dropbox.

In generale, questo è il metodo più efficiente per allegare molteplici file e cartelle come allegati sui messaggi e-mail. È facile da seguire e puoi personalizzare la cartella compressa con un solo clic. Tieni presente che molti servizi e-mail limitano il numero di allegati ai messaggi per motivi di sicurezza e per mantenere un’esperienza piacevole per l’utente. Per questo motivo, utilizza sempre metodi alternativi di invio di grandi file o cartelle compressi in formato zip, se dovessero venire negati.

In conclusione, allegare una cartella come allegato è un processo semplice e veloce. Una volta appreso il procedimento, sarai in grado di inviare molti file e documenti senza alcun fastidio. Tieni a mente alcune precauzioni, ma soprattutto goditi il tuo nuovo sistema di invio più efficiente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!