Aggiungere un widget sulla schermata principale del nostro dispositivo Android può sembrare un compito complesso, ma in realtà è un procedimento molto semplice. I widget sono un’ottima soluzione per avere sotto controllo in modo facile e veloce le informazioni che ci interessano senza dover aprire ogni volta le relative app.

Ecco come aggiungere un widget su Android.

Passo 1: Toccare e tenere premuto su uno spazio vuoto

Per aggiungere un widget sulla schermata principale, bisogna prima di tutto toccare e tenere premuto su uno spazio vuoto dello schermo. Dopo qualche istante, apparirà un menu a tendina che ci darà la possibilità di scegliere tra varie opzioni.

Passo 2: Selezionare “Widget”

Tra le varie opzioni presenti nel menu a tendina, bisogna selezionare “Widget”. In questo modo verranno mostrati tutti i widget disponibili sul nostro dispositivo.

Passo 3: Scegliere il widget desiderato

Tra i vari widget disponibili, dobbiamo scegliere quello che meglio si adatta alle nostre esigenze. Possiamo scegliere un widget per il meteo, per i contatti preferiti, per le ultime notizie e così via.

Passo 4: Trascinare il widget sulla schermata principale

Una volta selezionato il widget desiderato, bisogna trascinarlo sulla schermata principale del nostro dispositivo. In questo modo potremo decidere dove posizionarlo e quale dimensione avere. Dopo aver scelto la giusta collocazione, basterà rilasciare il dito per confermare la scelta.

Passo 5: Configurare il widget

Una volta posizionato il widget sulla schermata principale del nostro dispositivo, possiamo configurarlo selezionandolo e toccando l’icona delle impostazioni. In questo modo avremo accesso a tutte le opzioni del widget e potremo personalizzarlo in base alle nostre esigenze.

Passo 6: Rimuovere il widget

Se in seguito decidiamo di rimuovere il widget dalla schermata principale del nostro dispositivo, basta toccarlo e tenere premuto, quindi selezionare l’opzione “Rimuovi”. Il widget verrà rimosso dalla schermata principale ma resterà ancora disponibile tra le opzioni dei widget.

In conclusione, l’aggiunta di un widget sulla schermata principale del nostro dispositivo Android può essere un ottimo modo per avere sotto controllo le informazioni che ci interessano in modo facile e veloce. Con questi semplici passaggi potremo scegliere, posizionare e configurare il widget desiderato in pochissimo tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!