Aggiungere icone al desktop può rendere più facile e veloce l’accesso alle applicazioni che usi di più. Con pochi semplici passaggi, puoi personalizzare il tuo desktop e organizzare le tue icone in modo efficace. In questa guida pratica, ti spiegheremo come aggiungere icone al desktop passo dopo passo.
Come aggiungere icone al desktop su Windows
Se stai utilizzando un computer Windows, ecco come puoi aggiungere icone al tuo desktop:
- Fai clic con il tasto destro del mouse su un’area vuota del desktop. Verrà visualizzato un menu a comparsa.
- Seleziona la voce “Nuovo” nel menu a comparsa e successivamente “Cartella”.
- Dai un nome alla cartella come preferisci.
- Fai clic con il tasto destro del mouse sulla nuova cartella e seleziona “Proprietà”.
- Nella finestra “Proprietà cartella”, vai alla scheda “Personalizza”.
- Fai clic sul pulsante “Cambia Icona”.
- Nella finestra successiva, seleziona una delle icone predefinite o fai clic su “Sfoglia” per scegliere un’icona dal tuo computer.
- Una volta selezionata l’icona desiderata, fai clic su “OK” in entrambe le finestre per confermare le modifiche.
Come aggiungere icone al desktop su Mac
Se stai utilizzando un computer Mac, ecco come puoi aggiungere icone al tuo desktop:
- Apri Finder.
- Naviga nella cartella in cui si trova l’applicazione di cui desideri creare un’icona sul desktop.
- Tieni premuto il tasto “Command” e trascina l’applicazione sul desktop. Verrà creata automaticamente un’icona sul desktop.
Se desideri spostare l’icona nel Dock, fai clic destro sull’icona del programma sul desktop e seleziona “Opzioni” e successivamente “Metti nel Dock”.
Aggiungere icone al desktop può rendere la tua esperienza informatica più efficiente. Se segui i nostri semplici passaggi, sarai in grado di personalizzare il tuo desktop in pochi minuti.
Ora che hai imparato come aggiungere icone al desktop su Windows e Mac, puoi organizzare le tue applicazioni preferite in modo rapido e semplice. Speriamo che questa guida ti sia stata utile!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!