Come Aggiungere Didascalie ai Video su YouTube

La popolarità di YouTube come piattaforma per condividere e visualizzare video è sempre in crescita. Una delle funzionalità più utili offerte da questo sito è la possibilità di aggiungere didascalie ai video. Le didascalie forniscono una soluzione efficace per rendere i video accessibili a persone con problemi d’udito o per chi semplicemente preferisce leggere le informazioni invece di ascoltarle.

Se vuoi sfruttare al meglio questa funzionalità e rendere i tuoi video più accessibili, continua a leggere per scoprire come aggiungere didascalie a un video su YouTube.

Per iniziare, accedi al tuo account YouTube e carica il video a cui desideri aggiungere le didascalie. Una volta caricato, fai clic sul pulsante “Gestisci video” sotto il video per visualizzare le opzioni di modifica.

Nella pagina di modifica del video, seleziona l’opzione “Sottotitoli” dal menu delle opzioni. A questo punto, sarai portato a una nuova pagina dove potrai iniziare a creare le didascalie per il tuo video.

Puoi scegliere tra due opzioni: creare le didascalie manualmente o utilizzare l’opzione di riconoscimento vocale automatico offerta da YouTube. Se desideri creare le didascalie manualmente, fai clic sul pulsante “Aggiungi nuove didascalie o sottotitoli” e inizia a scrivere il testo delle didascalie.

Se preferisci utilizzare l’opzione di riconoscimento vocale automatico, fai clic sul pulsante “Aggiungi lingua”, seleziona la lingua parlata nel video e fai clic su “Trascrivi e sincronizza automaticamente”. YouTube analizzerà il tuo video e cercherà di generare automaticamente le didascalie basate sul riconoscimento vocale.

Tuttavia, è importante notare che il riconoscimento vocale automatico potrebbe non sempre essere completamente accurato, quindi potresti dover rivedere e correggere le didascalie. Una volta che le didascalie sono state aggiunte, puoi modificarle o modificarne il layout per migliorare la leggibilità.

Una volta che sei soddisfatto del risultato finale, fai clic sul pulsante “Pubblica” per rendere le didascalie visibili agli spettatori. Ora, quando qualcuno guarda il tuo video su YouTube, potrà attivare le didascalie facendo clic sull’icona “CC” nella parte inferiore del lettore video.

Inoltre, puoi anche personalizzare le impostazioni delle didascalie nel tuo account YouTube. Vai su “Impostazioni” e seleziona “Lingua” per scegliere la lingua predefinita delle didascalie. Puoi anche modificare il colore e la dimensione delle didascalie per adattarle al tuo stile e alle tue preferenze.

Aggiungere didascalie ai video su YouTube è un’ottima pratica per rendere i tuoi contenuti accessibili a un pubblico più ampio. Non solo aiuti le persone con problemi d’udito a comprendere i tuoi video, ma migliorando anche l’esperienza di tutti gli spettatori, inclusi i non madrelingua.

Quindi, la prossima volta che carichi un nuovo video su YouTube, assicurati di dedicare qualche minuto in più per aggiungere le didascalie. In questo modo, potrai offrire un’esperienza di visione più inclusiva per tutti i tuoi spettatori.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!