Con oltre 1,5 miliardi di utenti attivi al mese, Facebook Messenger è uno dei servizi di messaggistica più popolari al mondo. Utilizzato da milioni di persone, Messenger ha rivoluzionato il modo in cui ci connettiamo con amici e familiari, permettendoci di comunicare in modo più veloce e in tempo reale. Per assicurarti di utilizzare l’ultima versione di Messenger è importante aggiornarlo, in questo articolo ti spieghiamo come farlo.

La maggior parte degli utenti di Messenger ricevono automaticamente aggiornamenti lato server e l’app viene aggiornata ogni volta che viene rilasciata una nuova versione. Tuttavia, alcune volte potrebbe essere necessario aggiornare l’app manualmente.

Il primo passo per aggiornare Messenger è controllare se c’è una nuova versione dell’app disponibile per il tuo dispositivo. Se sei un utente di Android, vai sul Play Store. Se sei un utente iOS, vai sull’App Store. Una volta aperto lo store, cerca Messenger e se c’è una nuova versione disponibile, vedrai un pulsante di aggiornamento.

Per gli utenti che hanno attivato gli aggiornamenti automatici sul proprio dispositivo, il sistema operativo scaricherà automaticamente la nuova versione dell’app appena disponibile.

Se hai disattivato gli aggiornamenti automatici sul tuo dispositivo, dovrà quindi controllare periodicamente se ci sono nuove versioni di Messenger disponibili.

Il secondo passo per aggiornare Messenger è aprire l’applicazione. Nel caso in cui ci siano aggiornamenti disponibili, vedrete un avviso visibile nella barra di notifica; il messaggio potrebbe essere “Un nuovo aggiornamento di Messenger è disponibile” o simili. In alternativa, se non ci sono notifiche, vai su Impostazioni e cerca l’opzione Aggiornamento dell’app o qualcosa di simile. Seleziona Messenger e fai clic su Aggiorna.

Se, invece, non hai ricevuto l’avviso dell’aggiornamento e l’app attuale è stata installata manualmente, sarai in grado di aggiornare Messenger direttamente dal sito web ufficiale di Facebook Messenger. Per farlo, collegati al sito web di Messenger e fai clic sul pulsante “Aggiorna” situato nella parte superiore della pagina.

Infine, se stai utilizzando Messenger su un dispositivo di telefonia mobile e non hai accesso a una connessione internet stabile, potrebbe essere necessario aggiornare l’app manualmente tramite il PC. Per farlo, collegati al sito web di Messenger utilizzando il tuo PC e scarica l’ultima versione dell’applicazione.

In conclusione, aggiornare Messenger è un processo semplice e rapido, che garantisce la massima sicurezza e affidabilità per la tua app preferita di messaggistica. Ricorda sempre che è importante disporre della versione più recente dell’app, poiché garantisce la massima gioiabilità di tutte le funzioni disponibili. Segui questi semplici passaggi e sarai sempre aggiornato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!