Google Discover è una funzionalità offerta da Google che consente agli utenti di ricevere contenuti personalizzati direttamente sulla propria homepage, senza dover effettuare ricerche specifiche. Questa caratteristica è particolarmente utile per rimanere aggiornati su argomenti di interesse come notizie, sport, intrattenimento, viaggi e molto altro ancora. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati è importante sapere come e personalizzare Google Discover in base alle proprie preferenze. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli su come farlo.

Il primo passo da fare è assicurarsi di avere l’ultima versione dell’app Google installata sul proprio dispositivo. È possibile scaricare l’app dal Google Play Store o dall’App Store, a seconda del sistema operativo utilizzato. Se si dispone già dell’app Google ma non si è sicuri di avere l’ultima versione, è possibile verificarlo andando alle impostazioni dell’app e cercando gli aggiornamenti disponibili.

Una volta che l’app è stata aggiornata, è possibile aprire Google Discover semplicemente scorrendo verso la sinistra sulla schermata principale del dispositivo. Qui, verranno visualizzati i contenuti raccomandati in base agli interessi dell’utente.

Per personalizzare Google Discover, è possibile toccare l’icona a forma di tre punti presente nell’angolo superiore destro schermata. Ciò aprirà un menu a comparsa con diverse opzioni, tra cui “Personalizza Discover”. Toccando questa opzione, si avrà accesso a una serie di categorie di interesse, come notizie, sport, tecnologia, viaggi, intrattenimento e molto altro. È possibile selezionare o deselezionare le categorie in base ai propri interessi.

Inoltre, Google Discover offre anche la possibilità di seguire specifici argomenti o pubblicazioni. Ad esempio, se si è interessati a una determinata squadra di calcio, è possibile cercarla nella barra di ricerca e successivamente toccare il pulsante “Segui” situato sotto i risultati della ricerca. In questo modo, si riceveranno aggiornamenti e novità su quella squadra direttamente su Google Discover.

Per rendere i risultati ancora più pertinenti e personalizzati, Google Discover tiene traccia ricerche e delle attività precedenti dell’utente. Ad esempio, se si è interessati a un determinato cantante o a un certo genere musicale, Google Discover fornirà continuamente aggiornamenti su artisti e canzoni correlati.

Infine, è possibile accedere alle impostazioni di Google Discover toccando l’icona a forma di ingranaggio nell’angolo superiore destro del menu a comparsa. Qui, è possibile regolare le preferenze di , come il tema scuro o chiaro, le notifiche e molto altro.

In conclusione, aggiornare Google Discover è semplice ed efficiente. Con pochi passaggi, è possibile personalizzare l’esperienza di ricerca ricevendo solo i contenuti più rilevanti e interessanti. Sfruttare al massimo questa funzione consente di restare aggiornati su ciò che conta di più per ognuno di noi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!