Prima di tutto, è importante fornire al tuo cucciolo uno spazio sicuro e accogliente dove possa riposare e sentirsi a proprio agio. Forniscigli ciotole per l’acqua e il cibo, un posto dove effettuare i bisogni e un letto comodo dove riposare.
Inizia subito con il socializzare il tuo cucciolo con altre persone. I Pitbull sono spesso mal compresi e per questo motivo alcuni padroni potrebbero essere riluttanti a farli interagire con estranei. Tuttavia, l’esposizione precoce ad altre persone e animali aiuterà a sviluppare la sua sicurezza e gli darà la possibilità di imparare a distinguere l’amico dal nemico.
Il seguente passo consiste nell’addestrare il tuo cucciolo a stare al guinzaglio e a camminare al tuo fianco. Inizia in casa e dopo, cerca aree meno trafficate per fare una passeggiata. Tieni la guinzaglio corto in modo da poter essere in controllo del tuo cane e sempre nell’ambiente circostante.
Insegnagli a sedersi e ad aspettare un comando prima di mangiare o di uscire dalla porta di casa. Inizia facendo sedere il tuo cucciolo e offri il pasto. Se cerca di mangiare prima dell’invito abile di tacere ed aspettare prima di lasciare che cominci a mangiare. Questo lezione, aiuterà diminuire l’impatto del comportamento impulsivo del tuo cane.
L’addestramento di base del cucciolo di Pitbull dovrebbe includere anche l’allenamento alla casa e il riconoscimento delle parole comuni, come “seduto”, “come”, “restare” ecc. Questo aiuterà ad avere una gestione dinamica e maggiore in tutte le situazioni.
Infine, l’addestramento deve includere l’allenamento per il modo in cui il tuo animale domestico dovrà reagire in situazioni di emergenza, come l’incendio, ad esempio. Ciò significa insegnare al tuo cucciolo a non fuggire panico ma di venire con te e di utilizzare la sua saliva e buon fiuto per segnalare il locale di incendio o di molestare tramite suono le persone presenti.
Addestrare un cucciolo di Pitbull richiede tempo, pazienza e molta dedizione. Ma ispirandoti ad una motivazione equilibrata, l’addestramento del tuo cucciolo ti darà soddisfazioni durature. Il pitbull è stato utilizzato per molti anni nel lavoro di queste attività, grazie alla sua naturale fiducia, il coraggio ed il dominio dell’istinto, può essere un animale domestico rispettoso e fedele con il proprietario e un amico per i propri amici. L’importante è creare una corretta relazione tra cucciolo e proprietario, facendo si che il cane non compia del male sul conto di una scarsa gestione del padrone. Godi dell’avventura dell’addestramento del tuo cucciolo Pitbull e guarda il legame tra di voi cresciuto piuttosto che l’etichetta dell’animale domestico.