Passo uno: scegliere il cane giusto
Il primo passo per addestrare un cane da guardia è scegliere la razza giusta. Alcune razze sono particolarmente adatte come cani da guardia. Queste razze includono il Doberman Pinscher, il Rottweiler, il Pastore Tedesco e il Bullmastiff. Tuttavia, indipendentemente dalla razza, il cane deve avere un carattere adeguato per diventare un cane da guardia. I cani da guardia devono essere coraggiosi, fedeli e protettivi della propria famiglia.
Passo due: addestramento di base
Prima di iniziare l’addestramento del cane da guardia, è importante che abbia un addestramento di base. Questo significa che deve essere addestrato per rispondere ai comandi di base come seduto, resta e vieni. Un buon addestramento di base aiuterà il cane da guardia a comprendere più facilmente i comandi più avanzati.
Passo tre: Familiarizza il cane con la tua proprietà
Una volta che il tuo cane ha appreso i comandi di base, il passo successivo è familiarizzare il cane con la tua proprietà. Ciò significa che il cane dovrebbe conoscere la tua casa, il tuo giardino e il tuo territorio. In questo modo, il cane svilupperà una forte connessione con il territorio e sarà incentivo a proteggerlo.
Passo quattro: Inizia l’addestramento da guardia
L’addestramento da guardia consiste nell’addestrare il cane ad avvertire della presenza di estranei sul territorio e, in caso di necessità, a proteggere la proprietà e la famiglia. L’addestramento da guardia deve essere iniziato lentamente e gradualmente. L’idea è quella di far capire al cane che la sua funzione è quella di proteggere la proprietà e la famiglia.
Passo cinque: addestramento di attacco
L’addestramento di attacco deve essere considerato solo se il cane mostra un comportamento adeguato e solo dopo che il cane ha appreso l’addestramento da guardia. L’addestramento di attacco deve essere effettuato solo da un esperto e solo in condizioni controllate.
Passo sei: allenamento costante
L’allenamento costante è la chiave per mantenere un cane da guardia in forma e addestrato. L’allenamento dovrebbe includere sessioni di addestramento quotidiane, lunghe passeggiate e giochi di addestramento.
In sintesi, addestrare un cane da guardia richiede un impegno significativo da parte del proprietario. È importante scegliere la razza giusta e garantire che il cane abbia un carattere adatto. Inoltre, il cane deve essere addestrato ai comandi di base e familiarizzato con la proprietà. L’addestramento da guardia deve essere iniziato gradualmente e l’addestramento di attacco dovrebbe essere considerato solo da un esperto. Infine, l’allenamento costante è essenziale per mantenere il cane da guardia in forma e addestrato. Con questi passaggi, sarai in grado di addestrare un cane da guardia efficace che proteggerà la tua proprietà e la tua famiglia.