Innanzitutto, la cura dei capelli è un passo fondamentale per una buona pettinatura. Lavare i capelli con uno shampoo idratante, che non contenga solfati e parabeni, è un’ottima idea per mantenere la salute dei capelli. Dopo lo shampoo, un balsamo idratante aiuta a ridurre l’effetto crespo dei capelli e ad ammorbidirli.
Per uno styling rapido, si può optare per la tecnica dello “shampoo secco”. Si tratta di una polvere spray che va applicata alla radice dei capelli e massaggiata delicatamente. Questa tecnica rimuove l’eccesso di sebo e dona ai capelli un aspetto pulito e voluminoso. Una volta applicato lo shampoo secco, è possibile pettinare i capelli con le dita andando a creare una pettinatura naturale.
Se si cerca invece di creare una pettinatura più elaborata, l’uso degli accessori può fare la differenza. Le fascette per capelli, in stoffa o in metallo, sono un valido alleato per acconciature come code di cavallo o chignon. Anche le mollette per capelli, che si trovano in qualsiasi drogheria, possono diventare un amico inseparabile per chi vuole creare una pettinatura a onde o a ricci. Infatti, queste permettono di creare piccole ciocche di capelli insegnate fra loro, per poi raddrizzarle o curvarle, ottenendo un effetto più o meno voluminoso a seconda della tensioe usata.
Per un tocco di originalità, le trecce sono un’idea fantastica da provare. Esistono molti stili di trecce che possono essere adattati alla lunghezza e alla consistenza dei propri capelli. Una treccia laterale, magari con qualche ciocca svolazzante, è l’ideale per un look romantico ed elegante. Per chi invece vuol fare qualcosa di più coraggioso, si può optare per una treccia a corona. Si tratta di una pettinatura in cui si intrecciano due trecce laterali, e poi si annodano sulla nuca, lasciando scendere i capelli giù per la schiena. Infine, per far durare più a lungo lo stile della treccia, basta spruzzare un po’ di lacca per capelli sulle ciocche intrecciate.
Infine, una valida alternativa alla pettinatura tradizionale, è la piega dei capelli. Esistono vari modi per piegare i capelli, ma il ferro da stiro rimane uno degli strumenti più diffusi e facili da usare. Per non danneggiare i capelli, è bene applicare uno spray protettivo sulle ciocche prima di procedere con la piega. Questo aiuterà a mantenere la salute dei capelli e a proteggerli dal calore del ferro da stiro. Dopo la piega, è possibile aggiungere un po’ di olio essenziale per capelli per aggiungere un tocco di lucentezza.
In conclusione, acconciare i capelli a modo proprio può risultare complicato, ma seguendo questi trucchi si può ottenere una pettinatura perfetta in modo facile e veloce. Che siate esperte di styling o principianti, con questi consigli i vostri capelli saranno sempre al top. Lasciatevi ispirare e buona acconciatura a voi!