Ma cosa sono, esattamente, i cookies e Javascript?
I cookies sono piccoli file di testo creati dai siti web che visitiamo. Questi file aiutano il sito a ricordare le informazioni sull’utente e la sua navigazione, come ad esempio il login, il carrello della spesa e i preferiti. Senza i cookies, il sito non potrebbe salvare queste informazioni e ogni volta che l’utente accede al sito, dovrebbe di nuovo inserire tutte le informazioni.
Invece, Javascript è un linguaggio di programmazione utilizzato dai siti web per una serie di funzioni, come ad esempio l’interruzione di pubblicità non gradite e l’interazione dell’utente con il contenuto delle pagine web. Alcuni siti web, inoltre, richiedono che l’utente abiliti Javascript per accedere alla loro pagina web.
Per abilitare i cookies, è molto semplice. Di seguito sono riportati i passaggi da seguire per i browser più comuni:
Google Chrome:
– Fare clic sulle tre linee orizzontali nella parte superiore del browser
– Fare clic su “Impostazioni” nella parte inferiore dello schermo
– Fare clic su “Mostra Impostazioni Avanzate”
– Fare clic sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto “Privacy”
– Selezionare “Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie”
Mozilla Firefox:
– Fare clic sulle tre linee orizzontali nella parte superiore del browser
– Fare clic su “Opzioni”
– Fare clic su “Privacy”
– Nel menu a discesa “Conservazione Cronologia” selezionare “Utilizza impostazioni personalizzate per la cronologia”
– Selezionare la casella “Accetta i cookie dai siti web”
Microsoft Edge:
– Fare clic sulle tre ellissi nella parte superiore del browser
– Fare clic su “Impostazioni”
– Fare clic su “Visualizza impostazioni avanzate”
– Selezionare “Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie”
Per abilitare Javascript, è altrettanto facile. Di seguito sono riportati i passaggi da seguire per i browser più comuni:
Google Chrome:
– Fare clic sulle tre linee orizzontali nella parte superiore del browser
– Fare clic su “Impostazioni” nella parte inferiore dello schermo
– Fare clic su “Mostra Impostazioni Avanzate”
– Fare clic sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto “Privacy”
– Selezionare “Consenti a tutti i siti di eseguire script (Javascript)”
Mozilla Firefox:
– Fare clic sulle tre linee orizzontali nella parte superiore del browser
– Fare clic su “Opzioni”
– Fare clic su “Contenuti”
– Selezionare la casella “Abilita JavaScript”
Microsoft Edge:
– Fare clic sulle tre ellissi nella parte superiore del browser
– Fare clic su “Impostazioni”
– Fare clic su “Visualizza impostazioni avanzate”
– Selezionare “Consenti ai siti di eseguire script (Javascript)”
In conclusione, per garantire un’esperienza di navigazione fluida sul web, è importante abilitare sia i cookies che Javascript. Fortunatamente, sono pochi i passaggi da seguire per abilitarli sui browser più comuni. Se si sta ancora avendo difficoltà nell’abilitarli o il sito web richiede altre impostazioni, è possibile cercare il sito di supporto del browser per ulteriori informazioni.