Insalata di ceci e verdure
Un modo semplice ma delizioso per abbinare i ceci è preparare un’insalata fresca e colorata, miscelando i ceci con verdure di stagione. Ecco una ricetta semplice che potrai provare:
- Ingredienti:
- – 1 tazza di ceci cotti
- – 1 cetriolo a dadini
- – 1 peperone rosso a strisce
- – 1 cipolla rossa tagliata sottile
- – 1 tazza di pomodori ciliegia tagliati a metà
- – Succo di limone fresco
- – Sale e pepe q.b.
- – Olio extravergine d’oliva q.b.
- – Prezzemolo tritato per guarnire
Procedimento:
- In una ciotola grande, unisci i ceci, il cetriolo, il peperone, la cipolla e i pomodorini.
- Condisci con il succo di limone, il sale e il pepe.
- Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva.
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti.
- Guarnisci con il prezzemolo tritato e servi l’insalata fresca e croccante.
Piatto di pasta con ceci e pomodoro
Un altro modo delizioso per abbinare i ceci è utilizzarli come condimento per un piatto di pasta. Questa ricetta semplice e gustosa è perfetta per un pranzo veloce o una cena leggera:
- Ingredienti:
- – 250g di pasta (preferibilmente penne o fusilli)
- – 1 lattina di ceci scolati e sciacquati
- – 2 spicchi di aglio tritati
- – 1 lattina di pomodori pelati
- – Peperoncino rosso secco (facoltativo)
- – Sale e pepe q.b.
- – Basilico fresco per guarnire
Procedimento:
- In una padella, scaldare dell’olio extravergine d’oliva e rosolare l’aglio tritato.
- Aggiungere i ceci e farli saltare per alcuni minuti.
- Schiacciare leggermente i pomodori pelati nella padella e aggiungere il peperoncino (se desiderato).
- Regolare di sale e pepe a piacere.
- Fare cuocere a fuoco medio-basso per 15-20 minuti.
- Cuocere la pasta in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Una volta cotta, scolare la pasta e saltarla nella padella con il condimento ai ceci.
- Guarnire con foglie di basilico fresco e servire caldo.
Hummus di ceci
L’hummus di ceci è una delle combinazioni più classiche e versatili. Può essere utilizzato come spalmabile per panini, accompagnamento per verdure fresche o come condimento per insalate. Ecco come prepararlo in casa:
- Ingredienti:
- – 400g di ceci cotti e scolati
- – 2 cucchiai di tahina (crema di semi di sesamo)
- – Succo di 1 limone
- – 1 spicchio d’aglio tritato
- – Sale e pepe q.b.
- – Olio extravergine d’oliva q.b.
- – Cumino in polvere (facoltativo)
Procedimento:
- In un frullatore o robot da cucina, unire i ceci cotti, la tahina, il succo di limone e l’aglio tritato.
- Frullare fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Aggiungere sale, pepe e cumino (se desiderato) a piacere.
- Continuare a frullare mentre si aggiunge un filo di olio extravergine d’oliva fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Trasferire l’hummus in una ciotola e guarnire con un filo di olio extravergine d’oliva, una spolverata di cumino e prezzemolo fresco.
Speriamo che queste idee e ricette ti abbiano ispirato a sperimentare nuove combinazioni gustose con i ceci. Prova queste ricette e lasciati conquistare dal loro sapore unico!