Come abbigliarsi in Islanda

L’Islanda è famosa per le sue bellissime paesaggi, ma anche per il suo imprevedibile clima. Quindi, se hai intenzione di visitare quest’isola nordica, è fondamentale sapere come abbigliarsi adeguatamente per essere preparati a qualsiasi situazione climatica.

La regola principale per vestirsi in Islanda è quella di “vestirsi a strati”. Ciò significa che è meglio indossare diversi strati di vestiti, in modo da poter aggiungere o togliere a seconda delle condizioni atmosferiche.

Il primo strato dovrebbe essere fatto di materiali traspiranti che assorbano l’umidità, come il poliestere o la lana merino. Questi materiali aiuteranno a rimanere asciutti anche se ci si trova sotto la pioggia o camminando attraverso zone umide.

Il secondo strato può essere costituito da un pile o un maglione di lana. Questo strato fornisce isolamento termico e aiuta a trattenere il calore. Inoltre, assorbe l’umidità dal primo strato e la mantiene lontana dal corpo.

Il terzo strato è la giacca esterna e deve essere impermeabile e antivento. L’Islanda è conosciuta per i suoi venti freddi e forti, quindi è importante proteggersi da questo elemento. La giacca dovrebbe essere dotata di una buona cerniera e di una cappuccio regolabile per proteggere anche la testa.

Per quanto riguarda il fondamentale, è consigliabile indossare pantaloni impermeabili o leggings sotto i jeans o i pantaloni, in modo da mantenerli asciutti durante le escursioni. Inoltre, è meglio indossare calzini termici o di lana, che terranno i piedi caldi e asciutti.

Un’altra cosa da considerare è l’uso di accessori come un cappello, guanti e una sciarpa caldi. Questi possono fare una grande differenza nella temperatura corporea, soprattutto se si visita l’Islanda durante i mesi più freddi.

Infine, per quanto riguarda le calzature, è essenziale indossare scarpe impermeabili e antiscivolo. Le strade e i sentieri in Islanda possono essere scivolosi, quindi è importante avere una buona trazione e una robusta suola.

In generale, il segreto per vestirsi bene in Islanda è quello di essere preparati a qualsiasi condizione climatica. Il tempo può cambiare rapidamente da soleggiato a piovoso o addirittura nevoso in pochi minuti, quindi è meglio essere pronti per tutto.

Infine, è sempre consigliabile consultare la previsione del tempo prima di uscire, in modo da poter adattare il tuo abbigliamento di conseguenza. In Islanda, si dice spesso: “Se non ti piace il tempo, aspetta cinque minuti”. Pertanto, vestirsi adeguatamente è fondamentale per godersi appieno la bellezza di quest’isola unica.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!