Il film è una suspense adrenalinica che tiene il pubblico incollato allo schermo, grazie anche alle splendide riprese notturne di Los Angeles e alla performance di Cruise, che offre un’interpretazione stranamente fredda e malvagia, ma sempre affascinante. Foxx, nel frattempo, è altrettanto impressionante nei panni di Max, che cerca di fare del suo meglio per sopravvivere alla notte, nonostante le circostanze avverse.
La trama del film è abile nel rivelare poco per volta i dettagli della missione di Vincent e del perché ha bisogno di Max come autista per la notte, creando una tensione costante che rende difficile staccarsi dallo schermo. Mann utilizza anche la colonna sonora del film con maestria, con una selezione di brani elettronici adatti alle atmosfere notturne della città.
C’è algo di particolarmente affascinante nel modo in cui Collateral mostra Los Angeles, che si rivela molto diversa dal suo stereotipo di città solare e piacevole. La città è vista attraverso le luci al neon della notte, i vicoli sporchi e pericolosi e i quartieri meno noti, dando al film un tono decisamente dark e disturbante.
Mann, inoltre, fa un uso interessante della tecnologia digitale per registrare le riprese, utilizzando obiettivi speciali per catturare le immagini senza l’ausilio di fonti luminose esterne, creando immagini molto nitide e realistiche.
Il film è stato accolto positivamente sia dalla critica che dal pubblico, e ha guadagnato 217 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando uno dei maggiori successi commerciali di Mann. Cruise, in particolare, è stato molto apprezzato per la sua interpretazione non convenzionale di un cattivo cinico e implacabile.
Inoltre, il film ha valso a Jamie Foxx una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista.
In conclusione, Collateral è un film di suspense avvincente e spesso inquietante che cattura l’essenza di Los Angeles come città oscura e conturbante, con l’aiuto di una trama ben scritta, riprese notturne mozzafiato e performance di attori brillanti. Il film è diventato un classico moderno del genere thriller, e merita senza dubbio di essere visto da chiunque ami il cinema di qualità.